La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 giugno 2013, n. 563/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 563/2013 della Commissione del 14 giugno 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Arroz del Delta del Ebro/Arròs del Delta de l’Ebre (DOP)]. (Regolamento 14/06/2013, n. 563/2013, pubblicato in G.U.U.E. 19 giugno 2013, n. L 167)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (UE) 12 giugno 2013, n. 608/2013

Regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013 relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali e che abroga il regolamento (CE) n. 1383/2003 del Consiglio. (Regolamento 12/06/2013, n. 608/2013, pubblicato in G.U.U.E. 29 giugno 2013, n. L 181 e rettificato in G.U.U.E. 27 novembre 2014, n. L 341) Il Regolamento (UE) 12 giugno 2013, n. 608/2013, in vigore dal 19 luglio 2013, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata in G.U.U.E. 29 giugno 2016, n. L 170. La sua applicazione decorre dal 1° gennaio 2014, ai sensi dell'art. 40, salvo le eccezioni ivi previste.
  • Diritti connessi al diritto d'autore

Decisione 10 giugno 2013, n. 2013/275/UE

Decisione del Consiglio del 10 giugno 2013 relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, del trattato di Pechino sulle interpretazioni ed esecuzioni audiovisive (2013/275/UE) (Decisione 10/06/2013, n. 2013/275/UE, pubblicata in G.U.U.E. 12 giugno 2013, n. L 160) La Decisione 10 giugno 2013, n. 2013/275/UE, entrata in vigore il 10 giugno 2013, è riportata nel testo vigente.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione 10 giugno 2013, n. 2013/285/UE

Decisione del 10 giugno 2013 che stabilisce la posizione dell’Unione europea in seno al Consiglio TRIPS dell’Organizzazione mondiale del commercio per quanto riguarda la richiesta di proroga del periodo di transizione di cui all’articolo 66, paragrafo 1, dell’accordo TRIPS, per i paesi membri meno avanzati (2013/285/UE). (Decisione 10/06/2013, n. 2013/285/UE, pubblicata in G.U.U.E. 14 giugno 2013, n. L 162) La Decisione 10 giugno 2013, n. 2013/285/UE, entrata in vigore il 10 giugno 2013, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 425/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 425/2013 della Commissione  del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pesca di Leonforte (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 425/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 maggio 2013, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 436/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 436/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Queijo de Cabra Transmontano/Queijo de Cabra Transmontano Velho (DOP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 436/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)  
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 435/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 435/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Βόρειος Μυλοπόταμος Ρεθύμνης Κρήτης (Vorios Mylopotamos Rethymnis Kritis) (DOP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 435/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 424/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 424/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Ptujski lük (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 424/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 maggio 2013, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 434/2013

Regolamento di esecuzione (UE) N. 434/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Mâche nantaise (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 434/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 433/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 433/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Κοπανιστή (Kopanisti) (DOP)] (Regolamento 07/05/2013, n. 433/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 maggio 2013, n. L 129)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 422/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 422/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Fin Gras / Fin Gras du Mézenc (DOP)] (Regolamento 07/05/2013, n. 422/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 maggio 2013, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 455/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 455/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Ξηρά Σύκα Ταξιάρχη (Xira Syka Taxiarchi) (DOP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 455/2013, pubblicato in G.U.U.E. 17 maggio 2013, n. L 133)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 maggio 2013, n. 452/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 452/2013 della Commissione del 7 maggio 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Eichsfelder Feldgieker/Eichsfelder Feldkieker (IGP)]. (Regolamento 07/05/2013, n. 452/2013, pubblicato in G.U.U.E. 17 maggio 2013, n. L 133)
  • Brevetti per invenzione

Regolamento (UE) 17 dicembre 2012, n. 1257/2012

Regolamento (UE) n. 1257/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2012 relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell’istituzione di una tutela brevettuale unitaria. (Regolamento 17/12/2012, n. 1257/2012, pubblicato in G.U.U.E. 31 dicembre 2012, n. L 361) Il Regolamento (UE) 17 dicembre 2012, n. 1257/2012, entrato in vigore il 20 gennaio 2013, è riportato nel testo vigente.
  • Brevetti per invenzione

Regolamento (UE) 17 dicembre 2012, n. 1260/2012

Regolamento (UE) n. 1260/2012 del Consiglio del 17 dicembre 2012 relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell’istituzione di una tutela brevettuale unitaria con riferimento al regime di traduzione applicabile. (Regolamento 17/12/2012, n. 1260/2012, pubblicato in G.U.U.E. 31 dicembre 2012, n. L 361) Il Regolamento (UE) 17 dicembre 2012, n. 1260/2012, entrato in vigore il 20 gennaio 2013, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 novembre 2012, n. 1151/2012

Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. (Regolamento 21/11/2012, n. 1151/2012, pubblicato in G.U.U.E. 14 dicembre 2012, n. L 343) Il Regolamento (UE) 21 novembre 2012, n. 1151/2012, entrato in vigore il 3 gennaio 2013 e riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 2 dicembre 2021, n. 2021/2117, è stato abrogato dall'art. 94 del Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1143