La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione 21 febbraio 2022, n. 1/2022

Decisione N. 1/2022 del comitato misto istituito dall’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica del 21 febbraio 2022 che modifica l’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica. (Decisione 21/02/2022, n. 1/2022, pubblicata in G.U.U.E. 24 febbraio 2022, L 43)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 febbraio 2022, n. 2022/248

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/248 della Commissione del 15 febbraio 2022 che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio «Pregler»/«Osttiroler Pregler». (Regolamento (UE) 15/02/2022, n. 2022/248, pubblicato in G.U.U.E. 22 febbraio 2022, n. L 41)
  • Etichettatura

Comunicazione 10 febbraio 2022, C/2022/621

Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'attuazione di talune disposizioni in materia di etichettatura di cui al regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all'etichettatura delle bevande spiritose, all'uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell'etichettatura di altri prodotti alimentari, nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e all'uso dell'alcole etilico e di distillati di origine agricola nelle bevande alcoliche, e che abroga il regolamento (CE) n. 110/2008. (Comunicazione 10/02/2022, G.U.U.E. 18 febbraio 2022, n. C 78) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 8 febbraio 2022, n. 2022/166

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/166 della Commissione dell'8 febbraio 2022 relativo alla cancellazione della registrazione dell'indicazione geografica protetta «Holsteiner Karpfen» (IGP). (Regolamento (UE) 08/02/2022, n. 2022/166, pubblicato in G.U.U.E. 9 febbraio 2022, n. L 28)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 8 febbraio 2022, n. 2022/167

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/167 della Commissione dell'8 febbraio 2022 relativo alla cancellazione della registrazione dell'indicazione geografica protetta «Viande de porc, marque nationale grand-duché de Luxembourg» (IGP). (Regolamento (UE) 08/02/2022, n. 2022/167, pubblicato in G.U.U.E. 9 febbraio 2022, n. L 28)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 8 febbraio 2022, n. 2022/213

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/213 della Commissione dell'8 febbraio 2022 relativo alla cancellazione della registrazione dell’indicazione geografica protetta «Salaisons fumées, marque nationale Grand-Duché de Luxembourg» (IGP). (Regolamento (UE) 08/02/2022, n. 2022/213, pubblicato in G.U.U.E. 18 febbraio 2022, n. L 37)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 febbraio 2022, n. 2022/143

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/143 della Commissione del 2 febbraio 2022 relativo alla cancellazione della registrazione dell'indicazione geografica protetta [«Volailles de Loué» (IGP)]. (Regolamento (UE) 02/02/2022, n. 2022/143, pubblicato in G.U.U.E. 3 febbraio 2022, n. L 24)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 febbraio 2022, n. 2022/144

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/144 della Commissione del 2 febbraio 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Ceylon Cinnamon (IGP)]. (Regolamento (UE) 02/02/2022, n. 2022/144, pubblicato in G.U.U.E. 3 febbraio 2022, n. L 24)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 gennaio 2022, n. 2022/130

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/130 della Commissione del 24 gennaio 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Bračko maslinovo ulje» (DOP)]. (Regolamento (UE) 24/01/2022, n. 2022/130, pubblicato in G.U.U.E. 31 gennaio 2022, n. L 20)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 gennaio 2022, n. 2022/131

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/131 della Commissione del 24 gennaio 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Carne Ramo Grande» (DOP). (Regolamento (UE) 24/01/2022, n. 2022/131, pubblicato in G.U.U.E. 31 gennaio 2022, n. L 20)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione 21 gennaio 2022, n. 1/2022

Decisione n. 1/2022 del comitato misto istituito a norma dell’accordo tra l’Unione europea e il Giappone per un partenariato economico del 21 gennaio 2022 relativa alla modifica dell’allegato 14-B sulle indicazioni geografiche [2022/138]. (Decisione 21/01/2022, n. 1/2022, pubblicata in G.U.U.E. 1° febbraio 2022, n. L 22) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione 20 gennaio 2022

Decisione della Commissione del 20 gennaio 2022 che approva, a nome dell’Unione europea, le modifiche all’allegato 14-B dell’accordo tra l’Unione europea e il Giappone per un partenariato economico. (Decisione 20/01/2021, pubblicata in G.U.U.E. 24 gennaio 2022, n. C 35)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 17 gennaio 2022, n. 2022/474

Regolamento delegato (UE) 2022/474 della Commissione del 17 gennaio 2022 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti specifici per la produzione e l’utilizzo di plantule non biologiche, in conversione e biologiche e di altro materiale riproduttivo vegetale (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 17/01/2022, n. 2022/474, pubblicato in G.U.U.E. 25 marzo 2022, n. L 98)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 gennaio 2022, n. 2022/77

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/77 della Commissione del 13 gennaio 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Увс чацаргана / Uvs chatsargana» (IGP). (Regolamento (UE) 13/01/2022, n. 2022/77, pubblicato in G.U.U.E. 20 gennaio 2022, n. L 13)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 gennaio 2022, n. 2022/69

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/69 della Commissione del 12 gennaio 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Heumilch»/«Haymilk»/«Latte fieno»/«Lait de foin»/«Leche de heno» (STG)]. (Regolamento (UE) 12/01/2022, n. 2022/69, pubblicato in G.U.U.E. 19 gennaio 2022, n. L 12)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 gennaio 2022, n. 2022/70

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/70 della Commissione del 12 gennaio 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Schaf-Heumilch» / «Sheep's Haymilk» / «Latte fieno di pecora» / «Lait de foin de brebis» / «Leche de heno de oveja» (STG)]. (Regolamento (UE) 12/01/2022, n. 2022/70, pubblicato in G.U.U.E. 19 gennaio 2022, n. L 12)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 gennaio 2022, n. 2022/71

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/71 della Commissione del 12 gennaio 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Ziegen-Heumilch»/«Goat’s Haymilk»/«Latte fieno di capra»/«Lait de foin de chèvre»/«Leche de heno de cabra» (STG)]. (Regolamento (UE) 12/01/2022, n. 2022/71, pubblicato in G.U.U.E. 19 gennaio 2022, n. L 12)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 dicembre 2021, n. 2021/2319

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2319 della Commissione del 21 dicembre 2021 relativo all'approvazione di una modifica dell'Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta [«Terre Tollesi»/«Tullum» (DOP)]. (Regolamento 23/12/2021, n. 2021/2319, pubblicato in G.U.U.E. 28 dicembre 2021, n. L 462)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 dicembre 2021, n. 2021/2270

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2270 della Commissione del 14 dicembre 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Lički škripavac» (IGP). (Regolamento 14/12/2021, n. 2021/2270, pubblicato in G.U.U.E. 21 dicembre 2021, n. L 457)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 14 dicembre 2021, n. 2021/2233

Decisione (UE) 2021/2233 della Commissione del 14 dicembre 2021 che approva, a nome dell’Unione europea, le modifiche degli allegati 10-A e 10-B dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Repubblica di Singapore [notificata con il numero C(2021) 8893]. (Decisione 14/12/2021, n. 2021/2233, pubblicata in G.U.U.E. 15 dicembre 2021, n. L 448) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 dicembre 2021, n. 2021/2262

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2262 della Commissione del 13 dicembre 2021 che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio «Bayerischer Blutwurz». (Regolamento 13/12/2021, n. 2021/2262, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2021, n. L 455)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 dicembre 2021, n. 2021/2117

Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati e (UE) n. 228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione. (Regolamento (UE) 02/12/2021, n. 2021/2117, pubblicato in G.U.U.E. 6 dicembre 2021, n. L 435) Il Regolamento (UE) 2 dicembre 2021, n. 2021/2117, in vigore dal 7 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo le rettifiche pubblicate nelle G.U.U.E. 28 aprile 2022, n. L 125 e 31 luglio 2023, n. L192.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Raccomandazione 26 novembre 2021, n. 2021/2122

Raccomandazione (UE) 2021/2122 del Consiglio del 26 novembre 2021 su un patto per la ricerca e l’innovazione in Europa. (Raccomandazione 26/11/2021, n. 2021/2122, pubblicata in G.U.U.E. 2 dicembre 2021, n. L 431) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 novembre 2021, n. 2021/2046

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2046 della Commissione del 23 novembre 2021 che garantisce la protezione nell’Unione all’indicazione geografica «ម្រេចកំពត»/«Kampot Pepper» iscritta nel registro internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dell’atto di Ginevra. (Regolamento 23/11/2021, n. 2021/2046, pubblicato in G.U.U.E. 24 novembre 2021, n. L 418)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (UE) 19 novembre 2021, n. 2021/2036

Regolamento (UE) 2021/2036 della Commissione del 19 novembre 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 17 (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 19/11/2021, n. 2021/2036, pubblicato in G.U.U.E. 23 novembre 2021, n. L 416)