La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 aprile 2021, n. 2021/591

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/591 della Commissione del 12 aprile 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette («Χαλλούμι» (Halloumi)/«Hellim» (DOP)]. (Regolamento (UE) 12/04/2021, n. 2021/591, pubblicato in G.U.U.E. 13 aprile 2021, n. L 125)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 aprile 2021, n. 2021/631

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/631 della Commissione del 12 aprile 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Budaörsi őszibarack» (IGP)]. (Regolamento (UE) 12/04/2021, n. 2021/631, pubblicato in G.U.U.E. 19 aprile 2021, n. L 132)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 12 aprile 2021, n. 2021/1006

Regolamento delegato (UE) 2021/1006 della Commissione del 12 aprile 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il modello del certificato che attesta la conformità con le norme relative alla produzione biologica (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 12/04/2021, n. 2021/1006, pubblicato in G.U.U.E. 22 giugno 2021, n. L 222) Il Regolamento (UE) 12 aprile 2021, n. 2021/1006, in vigore dal 12 luglio 2021 ed applicabile dal 1° gennaio 2022, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 aprile 2021, n. 2021/599

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/599 della Commissione del 7 aprile 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Rheinisches Zuckerrübenkraut» / «Rheinischer Zuckerrübensirup» / «Rheinisches Rübenkraut» (IGP)]. (Regolamento (UE) 07/04/2021, n. 2021/599, pubblicato in G.U.U.E. 14 aprile 2021, n. L 127)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 aprile 2021, n. 2021/614

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/614 della Commissione del 7 aprile 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Bayramiç Beyazı» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/04/2021, n. 2021/614, pubblicato in G.U.U.E. 16 aprile 2021, n. L 131)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 7 aprile 2021, n. 2021/615

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/615 della Commissione del 7 aprile 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Taşköprü Sarımsağı» (DOP)]. (Regolamento (UE) 07/04/2021, n. 2021/615, pubblicato in G.U.U.E. 16 aprile 2021, n. L 131)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 6 aprile 2021, n. 2021/588

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/588 della Commissione del 6 aprile 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Stelvio»/«Stilfser» (DOP). (Regolamento (UE) 06/04/2021, n. 2021/588, pubblicato in G.U.U.E. 13 aprile 2021, n. L 125)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 marzo 2021, n. 2021/550

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/550 della Commissione del 26 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Radicchio Rosso di Treviso» (IGP). (Regolamento (UE) 26/03/2021, n. 2021/550, pubblicato in G.U.U.E. 31 marzo 2021, n. L 111)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 marzo 2021, n. 2021/518

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/518 della Commissione del 18 marzo 2021 che registra un'indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell'articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio «Vasi vadkörte pálinka». (Regolamento (UE) 18/03/2021, n. 2021/518, pubblicato in G.U.U.E. 25 marzo 2021, n. L 104)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 marzo 2021, n. 2021/475

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/475 della Commissione del 17 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Münchener Bier» (IGP). (Regolamento (UE) 17/03/2021, n. 2021/475, pubblicato in G.U.U.E. 22 marzo 2021, n. L 99)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 marzo 2021, n. 2021/484

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/484 della Commissione del 16 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Burrata di Andria» (IGP). (Regolamento (UE) 16/03/2021, n. 2021/484, pubblicato in G.U.U.E. 23 marzo 2021, n. L 100)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 marzo 2021, n. 2021/467

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/467 della Commissione del 16 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Volailles d’Ancenis» (IGP). (Regolamento (UE) 16/03/2021, n. 2021/467, pubblicato in G.U.U.E. 19 marzo 2021, n. L 96)
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 16 marzo 2021, n. 2021/476

Decisione (UE) 2021/476 della Commissione del 16 marzo 2021 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti per coperture dure [notificata con il numero C(2021) 1579] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 16/03/2021, n. 2021/476, pubblicata in G.U.U.E. 22 marzo 2021, n. L 99) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 marzo 2021, n. 2021/474

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/474 della Commissione del 15 marzo 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Pistacchio di Raffadali» (DOP). (Regolamento (UE) 15/03/2021, n. 2021/474, pubblicato in G.U.U.E. 22 marzo 2021, n. L 99)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 10 marzo 2021, n. 2021/458

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/458 della Commissione del 10 marzo 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Πατάτα Νάξου» (Patata Naxou) (IGP). (Regolamento (UE) 10/03/2021, n. 2021/458, pubblicato in G.U.U.E. 17 marzo 2021, n. L 91)
  • Farmaceutici e fitosanitari

Comunicazione 5 marzo 2021, COM/2021/385

Gestione delle domande di autorizzazione duplicata all’immissione in commercio di prodotti farmaceutici a norma dell’articolo 82, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 726/2004 (2021/C 76/01). (Comunicazione 05/03/2021, COM/2021/385 final, pubblicata in EUR-Lex) 
  • Varietà vegetali

Regolamento (UE) 3 marzo 2021, n. 2021/384

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/384 della Commissione del 3 marzo 2021 relativo all’ammissibilità delle denominazioni varietali delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2009 (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 03/03/2021, n. 2021/384, pubblicato in G.U.U.E. 4 marzo 2021, n. L 74) Il Regolamento (UE) 3 marzo 2021, n. 2021/384, in vigore dal 24 marzo 2021 ed applicabile dal 1° gennaio 2022, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 febbraio 2021, n. 2021/381

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/381 della Commissione del 25 febbraio 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Escavèche de Chimay» (IGP)]. (Regolamento (UE) 25/02/2021, n. 2021/381, pubblicato in G.U.U.E. 4 marzo 2021, n. L 74)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decisione 23 febbraio 2021, n. 1/2021

Decisione n. 1/2021 del Consiglio di partenariato istituito dall’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione europea e la Comunità europea dell’energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dall’altra, del 23 febbraio 2021 relativa alla data in cui cessa l’applicazione provvisoria a norma dell’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione [2021/356]. (Decisione 23/02/2021, n. 1/2021, pubblicata in G.U.U.E. 26 febbraio 2021, n. L 68) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 22 febbraio 2021, n. 2021/362

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/362 della Commissione del 22 febbraio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Jabugo» (DOP). (Regolamento (UE) 22/02/2021, n. 2021/362, pubblicato in G.U.U.E. 1° marzo 2021, n. L 70)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 febbraio 2021, n. 2021/278

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/278 della Commissione del 16 febbraio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Volaille de Bresse»/«Poulet de Bresse»/«Poularde de Bresse»/«Chapon de Bresse» (DOP). (Regolamento (UE) 16/02/2021, n. 2021/278, pubblicato in G.U.U.E. 23 febbraio 2021, n. L 62)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 febbraio 2021, n. 2021/242

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/242 della Commissione dell'11 febbraio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle specialità tradizionali garantite [«Tepertős pogácsa» (STG)]. (Regolamento (UE) 11/02/2021, n. 2021/242, pubblicato in G.U.U.E. 18 febbraio 2021, n. L 57)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 febbraio 2021, n. 2021/243

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/243 della Commissione dell'11 febbraio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Vinagre del Condado de Huelva» (DOP). (Regolamento (UE) 11/02/2021, n. 2021/243, pubblicato in G.U.U.E. 18 febbraio 2021, n. L 57)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 febbraio 2021, n. 2021/244

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/244 della Commissione dell'11 febbraio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Cornouaille» (DOP)]. (Regolamento (UE) 11/02/2021, n. 2021/244, pubblicato in G.U.U.E. 18 febbraio 2021, n. L 57)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 febbraio 2021, n. 2021/245

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/245 della Commissione dell'11 febbraio 2021 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Queijos da Beira Baixa (Queijo de Castelo Branco, Queijo Amarelo da Beira Baixa, Queijo Picante da Beira Baixa)» (DOP)]. (Regolamento (UE) 11/02/2021, n. 2021/245, pubblicato in G.U.U.E. 18 febbraio 2021, n. L 57)