La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 ottobre 2019, n. 2019/1852

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1852 della Commissione del 30 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Gall del Penedès (IGP). (Regolamento 30/10/2019, n. 2019/1852, pubblicato in G.U.U.E. 6 novembre 2019, n. L 285)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 ottobre 2019, n. 2019/1826

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1826 della Commissione del 25 ottobre 2019 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Kaimiškas Jovarų alus (IGP). (Regolamento 25/10/2019, n. 2019/1826, pubblicato in G.U.U.E. 31 ottobre 2019, n. L 279)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 ottobre 2019, n. 2019/1753

Regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, relativo all’azione dell’Unione a seguito della sua adesione all’atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche. (Regolamento 23/10/2019, n. 2019/1753, pubblicato in G.U.U.E. 24 ottobre 2019, n. L 271) Il Regolamento (UE) 23 ottobre 2019, n. 2019/1753, in vigore dal 13 novembre 2019, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1143.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 ottobre 2019, n. 2019/1751

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1751 della Commissione del 21 ottobre 2019 recante iscrizione della denominazione Havarti (IGP) nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. (Regolamento 21/10/2019, n. 2019/1751, pubblicato in G.U.U.E. 23 ottobre 2019, n. L 269)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 ottobre 2019, n. 2019/1785

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1785 della Commissione del 18 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Ragusano (DOP)]. (Regolamento 18/10/2019, n. 2019/1785, pubblicato in G.U.U.E. 25 ottobre 2019, n. L 272)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 ottobre 2019, n. 2019/1718

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1718 della Commissione del 14 ottobre 2019 recante protezione delle menzioni tradizionali Opolo, Vrhunsko vino s kontroliranim zemljopisnim podrijetlom (Vrhunsko vino KZP), Kvalitetno biser vino, Mlado vino, Vrhunsko pjenušavo vino e Kvalitetno vino s kontroliranim zemljopisnim podrijetlom (Kvalitetno vino KZP) che identificano vini prodotti in Croazia. (Regolamento 14/10/2019, n. 2019/1718, pubblicato in G.U.U.E. 15 ottobre 2019, n. L 262)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 ottobre 2019, n. 2019/17125

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1725 della Commissione del 9 ottobre 2019 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Telemea de Sibiu (IGP). (Regolamento 09/10/2019, n. 2019/1725, pubblicato in G.U.U.E. 16 ottobre 2019, n. L 263)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 7 ottobre 2019, n. 2019/1754

Decisione (UE) 2019/1754 del Consiglio, del 7 ottobre 2019, relativa all'adesione dell’Unione europea all'atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche. (Decisione 07/10/2019, n. 2019/1754, pubblicata in G.U.U.E. 24 ottobre 2019, n. L 271) La Decisione (UE) 7 ottobre 2019, n. 2019/1754 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla Decisione (UE) 9 ottobre 2023, n. 2023/2412.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 ottobre 2019, n. 2019/1684

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1684 della Commissione del 2 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Banon (DOP)]. (Regolamento 02/10/2019, n. 2019/1684, pubblicato in G.U.U.E. 9 ottobre 2019, n. L 258)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 ottobre 2019, n. 2019/1683

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1683 della Commissione del 2 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Crème d’Isigny (DOP)]. (Regolamento 02/10/2019, n. 2019/1683, pubblicato in G.U.U.E. 9 ottobre 2019, n. L 258)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 ottobre 2019, n. 2019/1682

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1682 della Commissione del 2 ottobre 2019 che registra un’indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell’articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio «Ямболска гроздова ракия/Гроздова ракия от Ямбол/Yambolska grozdova rakya/Grozdova rakya ot Yambol». (Regolamento 02/10/2019, n. 2019/1682, pubblicato in G.U.U.E. 9 ottobre 2019, n. L 258)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 1° ottobre 2019, n. 2019/1670

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1670 della Commissione dell’1 ottobre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Grana Padano (DOP). (Regolamento 01/10/2019, n. 2019/1670, pubblicato in G.U.U.E. 7 ottobre 2019, n. L 256)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 30 settembre 2019, n. 2019/1669

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1669 della Commissione del 30 settembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Olives cassées de la vallée des Baux-de-Provence (DOP). (Regolamento 30/09/2019, n. 2019/1669, pubblicato in G.U.U.E. 7 ottobre 2019, n. L 256)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 settembre 2019, n. 2019/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1667 della Commissione del 27 settembre 2019 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Cârnaţi de Pleşcoi (IGP). (Regolamento 27/09/2019, n. 2019/1667, pubblicato in G.U.U.E. 4 ottobre 2019, n. L 255)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 settembre 2019, n. 2019/1674

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1674 della Commissione del 27 settembre 2019 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Beurre d’Isigny (DOP). (Regolamento 27/09/2019, n. 2019/1674, pubblicato in G.U.U.E. 8 ottobre 2019, n. L 257)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 12 agosto 2019, n. 2019/1350

Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/1350 della Commissione, del 12 agosto 2019, che registra un'indicazione geografica di bevanda spiritosa ai sensi dell'articolo 30, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio [«Absinthe de Pontarlier»]. (Regolamento (UE) 12/08/2019, n. 2019/1350, pubblicato in G.U.U.E. 19 agosto 2019, n. L 215)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 8 agosto 2019, n. 2019/1346

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1346 della Commissione, dell'8 agosto 2019, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino» (DOP)]. (Regolamento (UE) 08/08/2019, n. 2019/1346, pubblicato in G.U.U.E. 14 agosto 2019, n. L 213)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 8 agosto 2019, n. 2019/1347

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1347 della Commissione, dell'8 agosto 2019, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Roquefort» (DOP)]. (Regolamento (UE) 08/08/2019, n. 2019/1347, pubblicato in G.U.U.E. 16 agosto 2019, n. L 214)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 luglio 2019, n. 2019/1288

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1288 della Commissione, del 25 luglio 2019, recante iscrizione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite «Rögös túró» (STG). (Regolamento (UE) 25/07/2019, n. 2019/1288, pubblicato in G.U.U.E. 1° agosto 2019, n. L 203)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 luglio 2019, n. 2019/1321

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1321 della Commissione, del 23 luglio 2019, relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta «Contea di Sclafani» (DOP)). (Regolamento (UE) 23/07/2019, n. 2019/1321, pubblicato in G.U.U.E. 6 agosto 2019, n. L 206)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 luglio 2019, n. 2019/1209

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1209 della Commissione, del 9 luglio 2019, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Antequera» (DOP)]. (Regolamento (UE) 09/07/2019, n. 2019/1209, pubblicato in G.U.U.E. 17 luglio 2019, n. L 191)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 2 luglio 2019, n. 2019/1173

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1173 della Commissione, del 2 luglio 2019, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Ayrshire New Potatoes»/«Ayrshire Earlies» (IGP)]. (Regolamento (UE) 02/07/2019, n. 2019/1173, pubblicato in G.U.U.E. 10 luglio 2019, n. L 184)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 giugno 2019, n. 2019/1126

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1126 della Commissione, del 25 giugno 2019, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Jambon du Kintoa» (DOP). (Regolamento (UE) 25/06/2019, n. 2019/1126, pubblicato in G.U.U.E. 2 luglio 2019, n. L 177)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 giugno 2019, n. 2019/1027

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1027 della Commissione, del 21 giugno 2019, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Tiroler Speck» (IGP). (Regolamento (UE) 21/06/2019, n. 2019/1027, pubblicato in G.U.U.E. 24 giugno 2019, n. L 167)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 giugno 2019, n. 2019/1025

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1025 della Commissione, del 18 giugno 2019, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Pruneaux d'Agen»/«Pruneaux d'Agen mi-cuits» (IGP). (Regolamento (UE) 18/06/2019, n. 2019/1025, pubblicato in G.U.U.E. 24 giugno 2019, n. L 167)