La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2015, n. 2015/196

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/196 della Commissione del 5 febbraio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Toma Piemontese (DOP)]. (Regolamento 05/02/2015, n. 2015/196, pubblicato in G.U.U.E. 10 febbraio 2015, n. L 33)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2015, n. 2015/197

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/197 della Commissione del 5 febbraio 2015 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aglio Bianco Polesano (DOP)]. (Regolamento 05/02/2015, n. 2015/197, pubblicato in G.U.U.E. 10 febbraio 2015, n. L 33)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 gennaio 2015, n. 2015/39

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/39 della Commissione del 13 gennaio 2015 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d'origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Focaccia di Recco col formaggio (IGP)]. (Regolamento 13/01/2015, n. 2015/39, pubblicato in G.U.U.E. 14 gennaio 2015, n. L 8)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 17 dicembre 2014, n. 1369/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1369/2014 della Commissione del 17 dicembre 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Garda (DOP)]. (Regolamento 17/12/2014, n. 1369/2014, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2014, n. L 366)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Regolamento (UE) 17 dicembre 2014, n. 2015/28

Regolamento (UE) 2015/28 della Commissione del 17 dicembre 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli International Financial Reporting Standard (IFRS) 2, 3 e 8 e i Principi contabili internazionali (IAS) 16, 24 e 38 (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 17/12/2014, n. 2015/28, pubblicato in G.U.U.E. 9 gennaio 2015, n. L 5) ll Regolamento (UE) 17 dicembre 2014, n. 2015/28, in vigore dal 12 gennaio 2015, è riportato nel testo vigente.
  • Varietà vegetali

Regolamento (UE) 4 dicembre 2014, n. 1294/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1294/2014 della Commissione del 4 dicembre 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 1238/95 riguardo all'importo della tassa di domanda e della tassa per l'esame tecnico da pagarsi all'Ufficio comunitario delle varietà vegetali. (Regolamento 04/12/2014, n. 1294/2014, pubblicato in G.U.U.E. 5 dicembre 2014, n. L 349) ll Regolamento (UE) 4 dicembre 2014, n. 1294/2014, in vigore dal 25 dicembre 2014 ed applicabile dal 1° gennaio 2015, è riportato nel testo vigente.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decisione 4 dicembre 2014, n. 2014/953/UE

Decisione del Consiglio del 4 dicembre 2014 relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, e all'applicazione provvisoria dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e la Confederazione svizzera che associa la Confederazione svizzera al programma quadro di ricerca e innovazione - Orizzonte 2020 e al programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica che integra Orizzonte 2020, e che disciplina la partecipazione della Confederazione svizzera alle attività condotte dall'impresa comune «Fusion for Energy» per la realizzazione di ITER (2014/953/UE). (Decisione 04/12/2014, n. 2014/953/UE, pubblicato in G.U.U.E. 30 dicembre 2014, n. L 370) La Decisione 4 dicembre 2014, n. 2014/953/UE, in vigore dal 4 dicembre 2014, è riportata nel testo vigente.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decisione 4 dicembre 2014, n. 2014/954/Euratom

Decisione del 4 dicembre 2014 che approva la conclusione da parte della Commissione europea, a nome della Comunità europea dell'energia atomica, dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e la Confederazione svizzera che associa la Confederazione svizzera al programma quadro di ricerca e innovazione - Orizzonte 2020 e al programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica che integra Orizzonte 2020, e che disciplina la partecipazione della Confederazione svizzera alle attività condotte dall'impresa comune «Fusion for Energy» per la realizzazione di ITER (2014/954/Euratom). (Decisione 04/12/2014, n. 2014/954/Euratom, pubblicato in G.U.U.E. 30 dicembre 2014, n. L 370) La Decisione 4 dicembre 2014, n. 2014/954/Euratom, in vigore dal 4 dicembre 2014, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 26 novembre 2014, n. 1280/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1280/2014 della Commissione del 26 novembre 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Bra (DOP)]. (Regolamento 26/11/2014, n. 1280/2014, pubblicato in G.U.U.E. 3 dicembre 2014, n. L 347)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 ottobre 2014, n. 1189/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1189/2014 della Commissione del 24 ottobre 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Sedano Bianco di Sperlonga (IGP)]. (Regolamento 24/10/2014, n. 1189/2014, pubblicato in G.U.U.E. 5 novembre 2014, n. L 318)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 settembre 2014, n. 1020/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1020/2014 della Commissione del 25 settembre 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Българско розово масло (Bulgarsko rozovo maslo) (IGP). (Regolamento 25/09/2014, n. 1020/2014, pubblicato in G.U.U.E. 27 settembre 2014, n. L 283)