La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Provvedimento 27 settembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Iscrizione del nome «Caciottone di Norcia» (IGP) nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. (Provvedimento 27/09/2024, pubblicato in G.U. 9 ottobre 2024, n. 237)
  • Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

Decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, convertito con modificazioni dalla L. 14 novembre 2024, n. 166 (estratto)

Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (D.L. 16/09/2024, n. 131, pubblicato in G.U. 16 settembre 2024, n. 217) Il D.L. 16 settembre 2024, n. 131 (convertito con modificazioni dalla L. 14 novembre 2024, n. 166, pubblicata in G.U. 14 novembre 2024, n. 267) in vigore dal 17 settembre 2024è riportato per estratto nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 settembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela Ciliegia di Bracigliano IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Ciliegia di Bracigliano». (Decreto 13/09/2024, pubblicato in G.U. 23 settembre 2024, n. 223)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 29 agosto 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Modifica del decreto 4 giugno 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela Vini d'Abruzzo e revoca dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, vigilanza, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla IGT «Terre Aquilane» o «Terre de L'Aquila». (Decreto 29/08/2024, pubblicato in G.U. 23 settembre 2024, n. 223)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 agosto 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Modifica ordinaria al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta (IGP) «Toscano». (Decreto 27/08/2024, pubblicato in G.U. 18 settembre 2024, n. 219) Il Decreto 27 agosto 2024, in vigore dal 19 settembre 2024, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Provvedimento 22 ottobre 2024.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 agosto 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOC Prosecco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Prosecco». (Decreto 08/08/2024, pubblicato in G.U. 20 agosto 2024, n. 194)