La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto ministeriale 24 gennaio 2017 (Ministero dello sviluppo economico)

Riprogrammazione delle risorse finanziarie destinate agli interventi in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo di cui ai decreti 15 ottobre 2014 a valere sulle risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca.  (D.M. 24/01/2017, pubblicato in G.U. 1 marzo 2017, n. 50)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legislativo 19 gennaio 2017, n. 3

Attuazione della direttiva 2014/104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell'Unione europea. (D.Lgs. 19/01/2017, n. 3, pubblicata in G.U. 19 gennaio 2017, n. 15) Il D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 3, in vigore dal 3 febbraio 2017, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo,  dalla L. 12 aprile 2019, n. 31.
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 gennaio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini Malvasia delle Lipari DOC e IGP Salina e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Malvasia delle Lipari» e per la IGT «Salina». (Decreto 18/01/2017, pubblicato in G.U. 20 febbraio 2017, n. 42)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 gennaio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della denominazione di origine controllata dei vini Breganze a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Breganze». (Decreto 18/01/2017, pubblicato in G.U. 20 febbraio 2017, n. 42)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 gennaio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela e valorizzazione dei vini DOC Pinerolese e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Pinerolese».  (Decreto 18/01/2017, pubblicato in G.U. 20 febbraio 2017, n. 42)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 gennaio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, in Montalcino a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Brunello di Montalcino» e per le DOC «Moscadello di Montalcino», «Rosso di Montalcino» e «Sant'Antimo». (Decreto 18/01/2017, pubblicato in G.U. 22 febbraio 2017, n. 44)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Testo unico del vino (Legge 12 dicembre 2016, n. 238)

Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino.  (L. 12/12/2016, n. 238, pubblicata in G.U. 28 dicembre 2016, n. 302) La L. 12 dicembre 2016, n. 238, in vigore dal 12 gennaio 2017, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 marzo 2022, n. 25.
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 dicembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC di Caluso, Carema e Canavese, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» e per le DOC «Carema» e «Canavese».  (Decreto 09/12/2016, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2017, n. 6)