La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Testo unico del vino (Legge 12 dicembre 2016, n. 238)

Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino.  (L. 12/12/2016, n. 238, pubblicata in G.U. 28 dicembre 2016, n. 302) La L. 12 dicembre 2016, n. 238, in vigore dal 12 gennaio 2017, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 marzo 2022, n. 25.
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 dicembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC di Caluso, Carema e Canavese, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Erbaluce di Caluso» o «Caluso» e per le DOC «Carema» e «Canavese».  (Decreto 09/12/2016, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2017, n. 6)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 dicembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto 4 febbraio 2014 di riconoscimento del Consorzio tutela vini Piceni e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Terre di Offida». (Decreto 09/12/2016, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2017, n. 6)
  • Etichettatura

Decreto ministeriale 9 dicembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. (D.M. 09/12/2016, pubblicato in G.U. 19 gennaio 2017, n. 15) Il D.M. 9 dicembre 2016 è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.M. 22 luglio 2020.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Legge 14 novembre 2016, n. 220

Disciplina del cinema e dell'audiovisivo. (L. 14/11/2016, n. 220, pubblicata in G.U. 26 novembre 2016, n. 277) La L. 14 novembre 2016, n. 220, in vigore dal 1° gennaio 2017 fatta eccezione per gli artt. 33, 34, 35, 36 e 37 ai sensi dell'art. 41 della medesima legge, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla L. 30 dicembre 2023, n. 213.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto ministeriale 8 novembre 2016 (Ministero dello sviluppo economico)

Incremento delle risorse finanziarie destinate all'intervento del Programma operativo nazionale «Imprese e competitività» 2014-2020 FESR, in favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020». (D.M. 08/11/2016, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2016, n. 304) Il D.M. 8 novembre 2016 è riportato nel testo vigente aggiornato con le modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.M. 24 maggio 2017.
  • Brevetti per invenzione

Legge 3 novembre 2016, n. 214

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, con Allegati, fatto a Bruxelles il 19 febbraio 2013.  (L. 3 novembre 2016, n. 214, pubblicata in G.U. 24 novembre 2016, n. 275) La L. 3 novembre 2016, n. 214, in vigore dal 25 novembre 2016, è riportata nel testo vigente.
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 ottobre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio di tutela Vini del Trentino del 9 ottobre 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Valdadige».  (Decreto 19/10/2016, pubblicato in G.U. 9 novembre 2016, n. 262)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 ottobre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Revoca del decreto 23 maggio 2016, recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 22 novembre 2012 e confermato ed integrato con decreto 23 dicembre 2015, al Consorzio per la tutela dei vini DOC Castel del Monte per le DOCG «Castel del Monte Bombino Nero» e «Castel del Monte Nero di Troia Riserva» e «Castel del Monte Rosso Riserva» e per la DOC «Castel del Monte». (Decreto 19/10/2016, pubblicato in G.U. 7 novembre 2016, n. 260)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 ottobre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa a denominazione di origine protetta, in Verona, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Veneto Valpolicella - Veneto Euganei e Berici - Veneto del Grappa».  (Decreto 19/10/2016, pubblicato in G.U. 10 novembre 2016, n. 263)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 ottobre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Revoca del decreto 26 luglio 2016, recante la sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 28 ottobre 2013 al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC Carema e Canavese, per la DOCG «Erbaluce di Caluso o Caluso» e per le DOC «Carema» e «Canavese».  (Decreto 19/10/2016, pubblicato in G.U. 11 novembre 2016, n. 264)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 ottobre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Revoca dell'incarico attribuito con decreto 19 febbraio 2016 al Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini DOP e IGP del Molise a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Tintilia del Molise». (Decreto 14/10/2016, pubblicato in G.U. 5 novembre 2016, n. 259)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto ministeriale 13 ottobre 2016 (Ministero dello sviluppo economico)

Termini e modalità di presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni per la realizzazione di progetti transnazionali di sviluppo sperimentale e ricerca industriale nel settore delle biotecnologie, nell'ambito del Programma comunitario EuroTransBio e attribuzione di risorse alla sezione del Fondo per la crescita sostenibile relativa alla promozione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. (D.M. 13/10/2016, pubblicato nel sito del Ministero dello sviluppo economico e in G.U. 18 novembre 2016, n. 270)