La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 settembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio vini Mantovani a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Lambrusco Mantovano» e «Garda Colli Mantovani» e per le IGT «Provincia di Mantova» e «Quistello».  (Decreto 28/09/2016, pubblicato in G.U. 19 ottobre 2016, n. 245)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 settembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Amelia DOC a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4 del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Amelia».  (Decreto 28/09/2016, pubblicato in G.U. 19 ottobre 2016, n. 245)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 20 settembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la promozione dei vini a denominazione di origine controllata delle Grance Senesi, in Rapolano Terme, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Grance Senesi». (Decreto 20/09/2016, pubblicato in G.U. 17 ottobre 2016, n. 243)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 settembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Integrazione del decreto di riconoscimento del Consorzio vini di Romagna dell'8 agosto 2012 e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, commi 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Colli di Rimini».  (Decreto 13/09/2016, pubblicato in G.U. 12 ottobre 2016, n. 239)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 2 settembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini del Montello e dei Colli Asolani, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Asolo - Prosecco» e per la DOC «Montello - Colli Asolani», ed integrazione dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini del Montello e dei Colli Asolani, a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Montello Rosso» o «Montello». (Decreto 02/09/2016, pubblicato in G.U. 28 settembre 2016, n. 227)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 12 agosto 2016, n. 170

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015. (L. 12/08/2016, n. 170, pubblicato in G.U. 1 settembre 2016, n. 204) La L. 12 agosto 2016, n. 170, in vigore dal 16 settembre 2016, è riportata nel testo vigente.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 4 agosto 2016 (Ministero dello sviluppo economico)

Attribuzione di risorse alla sezione del Fondo per la crescita sostenibile relativa alla promozione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la prosecuzione degli interventi di cui al decreto 1° aprile 2015. (Decreto 04/08/2016, pubblicato in G.U. 14 ottobre 2016, n. 241)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 luglio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, conferito con decreto 28 ottobre 2013, n. 54789, al Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC Carema e Canavese. (Decreto 26/07/2016, pubblicato in G.U. 20 agosto 2016, n. 194)
  • indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 26 luglio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOCG «Colli Orientali del Friuli-Picolit», «Ramandolo» e «Rosazzo» e per la DOC «Friuli Colli Orientali».  (Decreto 26/07/2016, pubblicato in G.U. 20 agosto 2016, n. 194)