La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 aprile 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la promozione e la tutela dei vini IGT Terre Lariane e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per l'IGT «Terre Lariane».  (Decreto 08/04/2016, pubblicato in G.U. 30 aprile 2016, n. 100)  
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 aprile 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Denominazione Marino a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Marino».  (Decreto 08/04/2016, pubblicato in G.U. 29 aprile 2016, n. 99)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 aprile 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela - DOC Cacc'e mmitte di Lucera e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Cacc'e mmitte di Lucera. (Decreto 08/04/2016, pubblicato in G.U. 2 maggio 2016, n. 101)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 30 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio tutela del Vermentino di Gallura e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Vermentino di Gallura. (Decreto 30/03/2016, pubblicato in G.U. 23 aprile 2016, n. 95)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 30 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Modifica dell'allegato A al decreto 28 luglio 2015, recante: «Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi, concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari, contraddistinti da riconoscimento U.E., ai sensi dei regolamenti (UE) n. 1151/2012, (UE) n. 1308/2013, (CE) n. 607/2009.».  (Decreto 30/03/2016, pubblicato in G.U. 30 luglio 2016, n. 177)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 15 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario di tutela vini Alto Adige (in lingua tedesca Südtirol Wein), in Bolzano a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Alto Adige» o «dell'Alto Adige» (in lingua tedesca «Südtirol» o «Südtiroler») e «Lago di Caldaro» o «Caldaro» (in lingua tedesca «Kalterersee» o «Kalterer») e per l'IGP «Mitterberg».  (Decreto 15/03/2016, pubblicato in G.U. 14 aprile 2016, n. 87)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella, in San Pietro in Cariano, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOCG «Amarone della Valpolicella» e «Recioto della Valpolicella» ed alle DOC «Valpolicella» e «Valpolicella Ripasso». (Decreto 14/03/2016, pubblicato in G.U. 29 marzo 2016, n. 73)  
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini a DOP Valdichiana Toscana, in Arezzo, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOP «Valdichiana Toscana».  (Decreto 14/03/2016, pubblicato in G.U. 29 marzo 2016, n. 73)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 1 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Speck Alto Adige - Südtiroler Speck Consortium, in Bolzano, a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Speck Alto Adige» - «Südtiroler Markenspeck g.g.A.» o «Südtiroler Speck g.g.A.».  (Decreto 01/03/2016, pubblicato in G.U. 17 marzo 2016, n. 64)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto ministeriale 1 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza, favorire la divulgazione, garantire la salvaguardia e sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti dal riconoscimento U.E., ai sensi del Regolamento (UE) n. 1151/2012, del Regolamento (UE) n. 1308/2013 e del Regolamento (CE) n. 607/2009. (D.M. 01/03/2016, pubblicato in G.U. 22 marzo 2016, n. 68) Il Decreto 1° marzo 2016 è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate dal Decreto 9 febbraio 2022. Vedi ora il D.M. 11 luglio 2023.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 febbraio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vino Custoza DOC, in Municipio di Sommacampagna a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Bianco di Custoza o Custoza».  (Decreto 22/02/2016, pubblicato in G.U. 8 marzo 2016, n. 56)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 febbraio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Venezia, in Sestriere San Marco, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Lison-Pramaggiore», «Piave», «Venezia» e le DOCG «Lison» e «Malanotte del Piave». (Decreto 19/02/2016, pubblicato in G.U. 8 marzo 2016, n. 56)