La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 gennaio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela dei vini Terre di Cosenza DOP, in Cosenza e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Terre di Cosenza».  (Decreto 18/01/2016, pubblicato in G.U. 10 febbraio 2016, n. 33)
  • Etichettatura

Decreto legislativo 7 gennaio 2016, n. 1

Attuazione della direttiva 2014/58/UE, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici.  (D.Lgs. 07/01/2016, n. 1, pubblicata in G.U. 11 gennaio 2016, n. 7) Il D.Lgs. 7 gennaio 2016, n. 1, in vigore dal 26 gennaio 2016, è riportato nel testo vigente. Le disposizioni del decreto si applicano a decorrere dal 17 ottobre 2016.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016) (estratto)

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016). (L. 28/12/2015, n. 208, pubblicata in G.U. 30 dicembre 2015, n. 302 - S.O. n. 70) La L. 28 dicembre 2015, n. 208, in vigore dal 1° gennaio 2016, è riportata per estratto nel testo vigente.
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Legge 28 dicembre 2015, n. 220

Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo. (L. 28/12/2015, n. 220, pubblicata in G.U. 15 gennaio 2016, n. 11) La L. 28 dicembre 2015, n. 220, in vigore dal 30 gennaio 2016, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio della denominazione San Gimignano, in San Gimignano a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Vernaccia di San Gimignano» e per la DOC «San Gimignano».  (Decreto 23/12/2015, pubblicato in G.U. 30 gennaio 2016, n. 24)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma del riconoscimento al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, in Asti e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Barbera d'Asti» e per le DOC «Albugnano», «Cortese dell'Alto Monferrato», «Dolcetto d'Asti» e «Freisa d'Asti», ed attribuzione dell'incarico al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato, in Asti a svolgere le funzioni di cui all'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Ruchè di Castagnole Monferrato» e per le DOC «Malvasia di Castelnuovo Don Bosco», «Monferrato» e «Piemonte». (Decreto 23/12/2015, pubblicato in G.U. 30 gennaio 2016, n. 24)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG, in Gambellara, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG Recioto di Gambellara e per la DOC Gambellara. (Decreto 23/12/2015, pubblicato in G.U. 16 febbraio 2016, n. 38)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei vini a DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Est! Est!! Est!!! di Montefiascone. (Decreto 14/12/2015, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2015, n. 302)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG "Oltrepò Pavese Metodo Classico", per le DOC "Bonarda dell'Oltrepò Pavese", "Oltrepò Pavese", "Oltrepò Pavese Pinot Grigio", "Pinot nero dell'Oltrepò Pavese", "Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese o Sangue di Giuda", ed integrazione dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC "Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese" e per l'IGT "Provincia di Pavia".  (Decreto 14/12/2015, pubblicato in G.U. 2 gennaio 2016, n. 1)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del vino Candia dei Colli Apuani e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Candia dei Colli Apuani.  (Decreto 10/12/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Conegliano Valdobbiadene - Prosecco.  (Decreto 10/12/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 4 dicembre 2015 (Ministero dello sviluppo economico)

Sospensione dei termini di presentazione delle istanze preliminari per l'accesso alle agevolazioni in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione elettroniche e per l'attuazione dell'Agenda digitale italiana, di cui al decreto 15 ottobre 2014. (Decreto 04/12/2015, pubblicato in G.U. 17 dicembre 2015, n. 293)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 4 dicembre 2015 (Ministero dello sviluppo economico)

Determinazione della misura del contributo a carico delle imprese per l'accesso allo strumento di garanzia previsto dai bandi in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo, di cui ai decreti del 15 ottobre 2014. (Decreto 4 dicembre 2015, pubblicato in G.U. 18 dicembre 2015, n. 294)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 3 dicembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio Chianti Rufina, in Rufina e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOCG Chianti Rufina. (Decreto 03/12/2015, pubblicato in G.U. 21 dicembre 2015, n. 296)