La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 18 febbraio 2022, n. 11

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (L. 18/02/2022, n. 11, pubblicata in G.U. 18 febbraio 2022, n. 41)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 16 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 19 febbraio 2016 e successive modificazioni ed integrazioni al Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini DOP ed IGP del Molise e dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOP «Biferno», «Molise», «Pentro» e «Tintilia del Molise» e sulle IGP «Terre degli Osci» e «Rotae». (Decreto 11/02/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 93)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 14 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Conegliano Valdobbiadene - Prosecco». (Decreto 14/02/2022, pubblicato in G.U. 23 aprile 2022, n. 95)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela e la valorizzazione dei Vini DOC Cori e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Cori». (Decreto 11/02/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 93)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Colli Berici e Vicenza a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Colli Berici» e «Vicenza». (Decreto 11/02/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 94)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Modifica dell'allegato B del decreto 1° marzo 2016 recante determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza, favorire la divulgazione, garantire la salvaguardia e sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti dal riconoscimento U.E., ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012, del regolamento (UE) n. 1308/2013, e del regolamento (CE) n. 607/2009. (Decreto 09/02/2022, pubblicato in G.U. 18 marzo 2022, n. 65)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOC Arcole a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Arcole». (Decreto 09/02/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 93)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dei vini DOP Atina a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Atina». (Decreto 09/02/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 94)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 4 febbraio 2022, n. 5, abrogato dalla L. 4 marzo 2022, n. 18

Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. (D.L. 04/02/2022, n. 5, pubblicato in G.U. 4 febbraio 2022, n. 9) Il D.L. 4 febbraio 2022, n. 5, in vigore dal 5 febbraio 2022 e riportato nel testo vigente, è stato abrogato dall'art. 1, comma 2, della L. 4 marzo 2022, n. 18, di conversione del D.L. 7 gennaio 2022, n. 1.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo 2022, n. 25 (estratto)

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonchè per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. (D.L. 27/01/2022, n. 4, pubblicato in G.U. 27 gennaio 2022, n. 21) Il D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 (convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo 2022, n. 25, pubblicata in G.U. 28 marzo 2022, n. 73), in vigore dal 27 gennaio 2022, è riportato per estratto nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 21 gennaio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela vini DOP Suvereto e Val di Cornia Wine e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOCG «Suvereto» e «Rosso della Val di Cornia» o «Val di Cornia Rosso» e per la DOC «Val di Cornia». (Decreto 21/01/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 93)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 21 gennaio 2022, n. 3

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. (L. 21/01/2022, n. 3, pubblicata in G.U. 25 gennaio 2022, n. 19)