La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto 20 dicembre 2024 (Ministero delle imprese e del made in Italy)

Sessione di esami di abilitazione all'esercizio della professione di consulenti in proprietà industriale, in materia di marchi, di disegni e modelli, altri segni distintivi e indicazioni geografiche, per l'anno 2025. (Decreto 20/12/2024, pubblicato in G.U. 3 gennaio 2025, n. 1 - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami)
  • Made in Italy

Decreto ministeriale 12 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Definizione dei requisiti per l’assunzione da parte dei comuni della denominazione di «città di identità» e dei requisiti e delle modalità per l’iscrizione nel Registro delle associazioni nazionali delle città di identità ai sensi dell’articolo 40 della legge 27 dicembre 2023, n. 206. (D.M. 12/12/2024, pubblicato nel sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ed in G.U. 28 dicembre 2024, n. 303)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 10 dicembre 2024 (Ministero delle imprese e del made in Italy)

Criteri e modalità di applicazione dell’agevolazione diretta a sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani - Termini di apertura e modalità di presentazione delle domande, criteri di valutazione, modalità di rendicontazione delle spese ed erogazione delle agevolazioni. (Decreto 10/12/2024, pubblicato nel sito del Ministero delle imprese e del made in Italy)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Cioccolato di Modica». (Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e tutela dell'olio extra vergine di oliva a DOP «Collina di Brindisi» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Collina di Brindisi». (Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per le IGP «Zampone Modena» e «Cotechino Modena». (Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese». (Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela e valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Oliva Ascolana del Piceno». (Decreto 25/11/2024, pubblicato in G.U. 3 dicembre 2024, n. 283)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale». (Decreto 25/11/2024, pubblicato in G.U. 3 dicembre 2024, n. 283)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva di Sardegna DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Sardegna». (Decreto 25/11/2024, pubblicato in G.U. 3 dicembre 2024, n. 283)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del Formaggio Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì». (Decreto 25/11/2024, pubblicato in G.U. 4 dicembre 2024, n. 284)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Nuovo Consorzio di tutela del Pecorino Siciliano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Pecorino Siciliano». (Decreto 25/11/2024, pubblicato in G.U. 4 dicembre 2024, n. 284)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 25 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio Olio DOP «Terra d'Otranto» e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della DOP «Terra d'Otranto». (Decreto 25/11/2024, pubblicato in G.U. 5 dicembre 2024, n. 285)