La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87

Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (D.L. 22/04/2021, n. 52, pubblicato in G.U. 22 aprile 2021, n. 96) Il D.L. 22 aprile 2021, n. 52 (convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87, pubblicata in G.U. 21 giugno 2021, n. 146), in vigore dal 23 aprile 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 10 agosto 2023, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 ottobre 2023, n. 137.
  • Diritti connessi al diritto d'autore

Legge 22 aprile 2021, n. 53

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020. (L. 22/04/2021, n. 53, pubblicata in G.U. 23 aprile 2021, n. 97) La L. 22 aprile 2021, n. 53, in vigore dall'8 maggio 2021, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla L. 23 dicembre 2021, n. 238.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 aprile 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli del Trasimeno a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Colli del Trasimeno» o «Trasimeno». (Decreto 19/04/2021, pubblicato in G.U. 27 aprile 2021, n. 100)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 aprile 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario di tutela e valorizzazione del vino DOC Nardò a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Nardò». (Decreto 19/04/2021, pubblicato in G.U. 27 aprile 2021, n. 100)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 16 aprile 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio dei vini Gioia del Colle DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Gioia del Colle». (Decreto 19/04/2021, pubblicato in G.U. 28 aprile 2021, n. 101)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 aprile 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei vini DOP e IGP Colli di Luni, Cinque Terre, Colline di Levanto e Liguria di Levante e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per le DOP «Cinque Terre», «Colli di Luni», «Colline di Levanto» e per l'IGP «Liguria di Levante». (Decreto 07/04/2021, pubblicato in G.U. 16 aprile 2021, n. 91)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 (estratto)

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. (D.L. 22/03/2021, n. 41, pubblicato in G.U. 22 marzo 2021, n. 70) Il D.L. 22 marzo 2021, n. 41 (convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69, pubblicata in G.U. 21 maggio 2021, n. 120, S.O. n. 21), in vigore dal 23 marzo 2021, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2021, n. 215.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 marzo 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei Vini Etna con DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Etna». (Decreto 19/03/2021, pubblicato in G.U. 31 marzo 2021, n. 78)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 marzo 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Ovada DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Ovada». (Decreto 19/03/2021, pubblicato in G.U. 2 aprile 2021, n. 80)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 marzo 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio di tutela e valorizzazione delle viti e del vino DOC Bivongi e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Bivongi». (Decreto 10/03/2021, pubblicato in G.U. 1° aprile 2021, n. 79)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 marzo 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Rettifica al decreto 16 settembre 2020 relativo alla conferma dell'incarico al Consorzio tutela formaggio Castelmagno DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Castelmagno». (Decreto 10/03/2021, pubblicato in G.U. 1° aprile 2021, n. 79)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 22 febbraio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio IGT Valcamonica a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGT «Valcamonica». (Decreto 22/02/2021, pubblicato in G.U. 5 marzo 2021, n. 55)
  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Decreto ministeriale 29 gennaio 2021, n. 47 (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo)

Regolamento in materia di definizione delle opere audiovisive, ovunque prodotte, di espressione originale italiana di cui all'articolo 44-sexies del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante «Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici».  (D.M. 29/01/2021, n. 47, pubblicato in G.U. 8 aprile 2021, n. 84)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 27 gennaio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Capocollo di Calabria DOP e della Pancetta di Calabria DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Capocollo di Calabria» e per la DOP «Pancetta di Calabria». (Decreto 27/01/2021, pubblicato in G.U. 11 febbraio 2021, n. 35)