La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 21 gennaio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Valtenesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Riviera del Garda Bresciano» o «Garda Bresciano», «San Martino della Battaglia», «Valtenesi» e sulla IGT «Benaco Bresciano». (Decreto 21/01/2021, pubblicato in G.U. 8 febbraio 2021, n. 32)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto 18 gennaio 2021 (Ministero dello sviluppo economico)

Modalità di svolgimento della prova attitudinale ai fini del riconoscimento dei titoli professionali di Consulente in Proprietà Industriale conseguiti all'estero. (Decreto 18/01/2021, pubblicato sul sito del Ministero dello sviluppo economico)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 gennaio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dell'olio extra vergine di oliva Veneto Valpolicella - Veneto euganei e berici - Veneto del grappa a denominazione di origine protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Veneto Valpolicella - Veneto euganei e berici - Veneto del grappa». (Decreto 08/01/2021, pubblicato in G.U. 18 gennaio 2021, n. 13)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 8 gennaio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta Collina di Brindisi e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Collina di Brindisi». (Decreto 08/01/2021, pubblicato in G.U. 19 gennaio 2021, n. 14)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 4 gennaio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Vino Chianti Classico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Chianti Classico» e sulla DOC «Vin Santo del Chianti Classico». (Decreto 04/01/2021, pubblicato in G.U. 19 gennaio 2021, n. 14)
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021) (estratto)

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. (L. 30/12/2020, n. 178, pubblicata in G.U. 30 dicembre 2020, n. 322 - S.O. n. 46) La L. 30 dicembre 2020, n. 178, in vigore dal 1° gennaio 2021, è riportata per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla L. 27 dicembre 2023, n. 206.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Decreto 28 dicembre 2020 (Ministero dello sviluppo economico)

Modalità di svolgimento della prova attitudinale ai fini del riconoscimento dei titoli professionali di Consulente in Proprietà Industriale conseguiti all'estero. (Decreto 28/12/2020, pubblicato sul sito del Ministero dello sviluppo economico)
  • Made in Italy

Decreto ministeriale 18 dicembre 2020 (Ministero dello sviluppo economico)

Modalità di attuazione della misura di sostegno alle piccole imprese operanti nell'industria del tessile, della moda e degli accessori. (D.M. 18/12/2020, pubblicato in G.U. 8 febbraio 2021, n. 32) Il D.M. 18 dicembre 2020 è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal D.M. 18 maggio 2021.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 16 dicembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del vino Cesanese del Piglio a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Cesanese del Piglio». (Decreto 16/12/2020, pubblicato in G.U. 5 gennaio 2021, n. 3)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 16 dicembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini con denominazione d'origine Val d'Arno di Sopra a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Val d'Arno di Sopra» o «Valdarno di Sopra». (Decreto 16/12/2020, pubblicato in G.U. 5 gennaio 2021, n. 3)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 11 dicembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva Marche a indicazione geografica protetta e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Marche». (Decreto 11/12/2020, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2020, n. 322)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 2 dicembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del vino a denominazione di origine «Orcia» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Orcia». (Decreto 02/12/2020, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2020, n. 310)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 2 dicembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Modifica al decreto 19 febbraio 2016 di riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione dei vini DOC del Molise ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Biferno», «Molise» o «del Molise», «Pentro di Isernia» o «Pentro» e sulle IGP «Osco» o «Terre degli Osci» e «Rotae», ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Tintilia del Molise». (Decreto 02/12/2020, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2020, n. 310)