La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 19 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Crudo di Cuneo». (Decreto 19/07/2022, pubblicato in G.U. 29 luglio 2022, n. 176)
  • Marchi registrati

Decreto ministeriale 19 luglio 2022, n. 180 (Ministero dello sviluppo economico)

Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 13 gennaio 2010, n. 33, di attuazione del codice della proprietà industriale adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, ai fini della disciplina del procedimento di nullità e decadenza dei marchi. (D.M. 19/09/2022, pubblicato in G.U. 29 ottobre 2022, n. 254)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 18 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Botticino a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Botticino». (Decreto 18/07/2022, pubblicato in G.U. 28 luglio 2022, n. 175)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta Olio extra vergine di oliva Chianti Classico a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Chianti Classico». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 22 luglio 2022, n. 170)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Riconoscimento del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'Uva di Puglia IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Uva di Puglia». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 23 luglio 2022, n. 171)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela del Prosciutto Veneto Berico - Euganeo DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Prosciutto Veneto Berico - Euganeo». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 23 luglio 2022, n. 171)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Culatello di Zibello DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Culatello di Zibello». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 23 luglio 2022, n. 171)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio DOC Garda a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Garda». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 23 luglio 2022, n. 171)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio Toma Piemontese a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Toma Piemontese». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 25 luglio 2022, n. 172)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del formaggio Robiola di Roccaverano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Robiola di Roccaverano». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 25 luglio 2022, n. 172)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria DOC a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Primitivo di Manduria dolce naturale» ed alla DOC «Primitivo di Manduria». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 25 luglio 2022, n. 172)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vino Custoza a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Custoza». (Decreto 13/07/2022, pubblicato in G.U. 25 luglio 2022, n. 172)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 4 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del Casorzo a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Casorzo». (Decreto 04/07/2022, pubblicato in G.U. 12 luglio 2022, n. 161)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 4 luglio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio Montenetto a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Capriano del Colle». (Decreto 04/07/2022, pubblicato in G.U. 13 luglio 2022, n. 162)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto 24 giugno 2022 (Ministero dello sviluppo economico)

Modalità e termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni, in favore di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione funzionali allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. (Decreto 24/06/2022, pubblicato nel sito del Ministero dello sviluppo economico) Il Decreto 24 giugno 2024 è riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Decreto 20 maggio 2025.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 21 giugno 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 relativi alla DOCG «Recioto di Gambellara» ed alla DOC «Gambellara». (Decreto 21/06/2022, pubblicato in G.U. 8 luglio 2022, n. 158)
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2022, n. 122 (estratto)

Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. (D.L. 21/06/2022, n. 73, pubblicato in G.U. 21 giugno 2022, n. 143) Il D.L. 21 giugno 2022, n. 73 (convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2022, n. 122, pubblicata in G.U. 19 agosto 2022, n. 193)in vigore dal 22 giugno 2022è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L.c29 dicembre 2022, n. 198, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 febbraio 2023, n. 14.