La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Nota 4 agosto 2014, n. 79094

Intervento dell’autorità doganale nei confronti di merci sospettate di violare diritti di proprietà intellettuale. Regolamento UE 608/2013 che abroga il Regolamento 1383/2003. Regolamento di applicazione UE n. 1352/2013 che abroga il Regolamento 1891/2004. Obbligo di utilizzo della procedura telematica dal 1° luglio 2014.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Ministero dello Sviluppo Economico – Circolare del 22 maggio 2014

Sessione di esami di abilitazione all’esercizio della professione di consulente in proprietà industriale, in materia di brevetti per invenzioni, modelli di utilità, disegni e modelli, nuove varietà vegetali e topografie dei prodotti a semiconduttori, per l'anno 2013. Nomina membri della Commissione di esame.
  • Brevetti per invenzione

Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazione 1 aprile 2014

Tasse principali della domanda di brevetto europeo in vigore dal 1 aprile 2014 e applicabili per pagamenti effettuati a questa data o successivamente Comunicazione 1 aprile 2014 - Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione generale per la lotta alla contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Divisione XII
  • Marchi registrati

UAMI - Comunicazione 20 novembre 2013, n. 1

Comunicazione comune v1.1 del 20 novembre 2013, pubblicata da European Trade Mark and Design Network. A seguito della pubblicazione della sentenza IP Translator nel giugno 2012, l’UAMI e gli uffici nazionali di proprietà intellettuale dell’UE hanno discusso l’interpretazione delle intestazioni delle classi di Nizza in varie riunioni. A seguito di tale discussione, gli uffici nazionali e l’UAMI hanno pubblicato sui loro rispettivi siti web due comunicazioni comuni sull’interpretazione della sentenza IP Translator.
  • Marchi registrati

UAMI - Comunicazione 20 novembre 2013, n. 2

Comunicazione comune v1.0 del 20 novembre 2013, pubblicata da European Trade Mark and Design Network. A seguito della pubblicazione della sentenza IP Translator nel giugno 2012, l’UAMI e gli uffici nazionali di proprietà intellettuale dell’UE hanno discusso l’interpretazione delle intestazioni delle classi di Nizza in varie riunioni. A seguito di tale discussione, gli uffici nazionali e l’UAMI hanno pubblicato sui loro rispettivi siti web due comunicazioni comuni sull’interpretazione della sentenza IP Translator.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Agenzia delle Entrate - Circolare 28 settembre 2012, n. 38/E

Remissione in bonis – Articolo 2, commi 1, 2, 3 e 3-bis, del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16 (c.d. “Decreto semplificazioni fiscali e Decreto semplificazioni tributarie”), convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44 – Primi chiarimenti.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Agenzia delle Entrate - Provvedimento 29 settembre 2010

Attuazione della disciplina di cui all’art. 1, comma 2-ter del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 concernente la documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al valore normale dei prezzi di trasferimento praticati dalle imprese multinazionali e approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica della comunicazione di adozione degli oneri documentali di cui all’articolo 26 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122.