• Marchi registrati

31 marzo 2021

Cassazione penale, sez. II, 31/03/2021, n. 12365 [Marchi registrati - Contraffazione - Detenzione di calzature recanti il marchio “Gucci” contraffatto - Disconoscimento delle calzature contraffatte da parte della società titolare del marchio]

Marchi registrati - Contraffazione - Acquisizione e detenzione di calzature recanti il marchio “Gucci” contraffatto - Reati di cui all'art. 5, D.Lgs. n. 74/2000 - Omessa dichiarazione di IVA con evasione d'imposta - Pericolo che la disponibilità dei beni contraffatti, da parte degli indagati, possa aggravare o protrarre le conseguenze dei reati contestati o agevolare la commissione di altri - Confisca sia diretta che per equivalente del profitto del reato - Quadro probatorio - Rinvenimento sul luogo del reato di fogli con percentuali annotate accanto all'indicazione della scritta “Gucci” e di altri fogli con indicazione di ulteriori marche e conteggi - Denaro contante rinvenuto da ritenersi probabile profitto della commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti - Mancato riscontro della sussistenza di fatture di acquisto delle calzature contraffatte o autorizzazioni alla vendita rilasciate dalla casa produttrice - Disconoscimento delle calzature contraffatte da parte della società titolare del marchio "Gucci" per mezzo dell'esame dei prodotti ad opera di persona incaricata.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento