• Marchi registrati

12 aprile 2021

Cassazione penale, sez. II, 12/04/2021, n. 13614 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione di un'ingente quantità di borse e portafogli con marchi contraffatti - Estrema notorietà dei marchi]

Marchi registrati -  Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Reati riuniti in continuazione - Detenzione di un'ingente quantità di borse e portafogli con marchi Louis Vuitton, Burberry, Alviero Martini contraffatti - Estrema notorietà dei marchi contraffatti - Opposta la carenza di verifiche sulla avvenuta formale registrazione dei marchi ritenuti contraffatti e sulla circostanza che la registrazione sarebbe stata effettuata prima del rinvenimento della merce assertivamente contraffatta presso il reo - Avvenuto espletamento della procedura di registrazione di marchi estremamente rinomati costituente fatto notorio - Importanza di definire la questione sulla validità o meno di un marchio, registrato sia in sede comunitaria che nazionale, allorché la stessa assuma rilevanza ai fini della qualificazione giuridica del fatto oggetto dell'imputazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento