• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

20 aprile 2021

Cassazione civile (ord.), sez. I, 20/04/2021, n. 10396 [Diritti di proprietà industriale - Brevettazione di sistema informatico e di veicoli polifunzionali per i servizi di pulizia stradale - Know how e diritto di autore - Conversione del brevetto nullo]

Diritti di proprietà industriale - Brevettazione di sistema informatico e di veicoli polifunzionali per i servizi di pulizia stradale - Titolarità del diritto di know how e del diritto di autore relativamente alle operazioni connesse al ripristino dei luoghi a seguito di sinistri stradali - Contraffazione dei brevetti italiani, delle relative domande di brevetto europeo nonché di corrispondente domanda di brevetto internazionale e violazione degli altri diritti di proprietà industriale - Richiesta di inibitoria e risarcimento del danno - Domanda riconvenzionale di nullità dei brevetti italiani - Titoli brevettuali azionabili in quanto efficaci in Italia - Nullità di altri titoli di privativa - Omesso deposito della traduzione delle rivendicazioni brevettuali presso l'UIBM (Ufficio italiano brevetti e marchi) - Conversione del brevetto di invenzione in modello di utilità - Disciplina ai sensi dell'art. 76 c.p.i. - Elevata frequenza della proposizione della conversione nei giudizi di nullità brevettuale - Tardività della domanda di conversione - Tutela dell'esigenza di valorizzare la capacità del titolo originario (il brevetto di invenzione, nel caso di specie) di produrre l'effetto di un titolo diverso del quale quello originario presenti i requisiti - Principio di conservazione - Richiamo alla c.d. legge delle invenzioni riformata e all'art. 59 c.p.i..

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento