• Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

27 aprile 2021

Cassazione penale (ord.), sez. VII, 27/04/2021, n. 15754 [Diritti d’autore e diritti connessi - Detenzione, ai fini di vendita, di supporti audiovisivi abusivamente riprodotti privi del marchio SIAE – Ricettazione di prodotti audio-video contraffatti]

Diritti d'autore e diritti connessi - Detenzione, ai fini di vendita, di supporti audiovisivi abusivamente riprodotti privi del marchio SIAE - Reati ex artt. 171-bis e 171-ter, comma 1, lett. d), L. n. 633 del 1941 - Riqualificazione giuridica del reato - Supporti riprodotti dotati di copertine fotocopiate realizzate con carta scadente e con immagini non perfettamente nitide - Operazione di duplicazione abusiva di opere originali richiedente la disponibilità di attrezzature costose - Estraneità del soggetto agente al reato di duplicazione desumibile dall'assenza di rinvenimento di macchinari utili alla riproduzione di copie abusive - Accertata responsabilità per l'acquisizione di materiale già abusivamente duplicato da parte di terzi - Configurabilità del reato di ricettazione per la detenzione di prodotti audio-video contraffatti in caso di omessa o non attendibile indicazione della provenienza delle cose ricevute. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento