• Marchi registrati

11 maggio 2021

Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/05/2021, n. 18187 [Marchi registrati - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Qualificazione giuridica del reato - Imitazione servile del marchio quale fattispecie differente dalla sua contraffazione]

Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Reati unificati sotto il vincolo della continuazione - Mera realizzazione di un marchio e di modelli imitativi quale fattispecie di reato differente dalla contraffazione del marchio - Eccepita l'errata qualificazione giuridica del fatto, ai sensi dell'art. 474 invece che ai sensi dell' art. 517 cod. pen., per l'evidente imitazione servile del marchio, differente dalla sua contraffazione - Responsabilità del reo rispetto all'ipotesi accusatoria descritta nell' imputazione del reato ex art 474 cod. pen. per la capacità del marchio contraffatto di offendere la pubblica fede e non tanto una certa comunità di acquirenti - Esclusione del fatto lieve di ricettazione in ragione del valore della merce sequestrata e del carattere imprenditoriale dell'attività criminosa descritta in imputazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento