• Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna

15 giugno 2021

Cassazione civile (ord.), sez. V, 15/06/2021, n. 16875 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Imposta comunale sulla pubblicità - Esenzione - Iscrizioni e cartelli apposti su cabine fotografiche - Insegna di esercizio]

Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Imposta comunale sulla pubblicità - Esenzione - Avviso di accertamento relativo all'imposta sulla pubblicità e affissioni pubbliche riguardante iscrizioni e cartelli apposti su apparecchi automatici di scatto e stampa foto (cabine fotografiche) situati all'interno di un centro commerciale sito nel territorio del Comune - Iscrizioni e cartelli in questione asseritamente riconducibili alla nozione di insegna d'esercizio ai fini dell’operatività dell'esenzione ex art. 17, comma 1-bis, D.Lgs. n. 507/1993 - Esenzione dall’imposta pubblicitaria prevista per le insegne di esercizio che contraddistinguono la sede (legale o effettiva) in cui si svolge l'attività - Eccezioni - Erronea equiparazione dell'apparecchio automatico alla sede dell'impresa in quanto definibile semplice bene strumentale dell'azienda - Iscrizioni e cartelli apposti non contenenti l'indicazione della denominazione della società e non qualificabili insegne in quanto atti a svolgere solo la funzione di pubblicizzare il prodotti e i servizi offerti - Inapplicabilità dell'esenzione - Qualificazione giuridica di insegna di esercizio - Regolamento di esecuzione del codice della strada - Insegna quale scritta in caratteri alfanumerici, completata eventualmente da un simbolo o da un marchio, realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura, installata nella sede dell'attività a cui si riferisce o nelle pertinenze accessorie alla stessa - Insegna quale segno distintivo dell'azienda in quanto tesa a distinguere i locali dell'impresa (come lo stabilimento produttivo o un negozio di vendita) da quelli delle imprese concorrenti e a richiamare nei locali di propria pertinenza la clientela - Scritte e cartelli oggetto di contestazione non riconducibili al segno distintivo dell’insegna.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento