• Marchi registrati

16 giugno 2021

Cassazione civile (ord.), sez. V, 16/06/2021, n. 23709 [Marchi registrati - Riproduzione di fibbie recanti il marchio "H" della casa di moda Hermès da apporsi su cinture di pelle rivendute sul mercato - Artt. 473 e 517-ter cod. pen.]

Marchi registrati - Riproduzione di fibbie recanti il marchio "H" della casa di moda Hermès da apporsi su cinture di pelle rivendute sul mercato - Qualificazione giuridica del fatto - Eccepita l'erronea qualificazione del fatto nel reato di contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell'ingegno o di prodotti industriali di cui all'art. 473 cod. pen. anziché nella fattispecie di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale di cui all'art. 517-ter cod. pen. - Accertata la correttezza della qualificazione giuridica operata - Richiesta la materiale contraffazione o alterazione dell'altrui marchio o segno distintivo tali da ingenerare confusione nei consumatori e da nuocere al generale affidamento ai fini dell'integrazione dei reati di cui agli artt. 473 e 474 cod. pen. posti a tutela del bene giuridico della fede pubblica - Reato previsto dall'art. 517-ter cod. pen., posto a tutela esclusivamente del patrimonio del titolare della proprietà industriale e ricorrente sia nell'ipotesi di prodotti realizzati ad imitazione di quelli con marchio altrui sia in quella di fabbricazione, utilizzazione e vendita di prodotti "originali" da parte di chi non ne è titolare - Distinzione tra contraffazione e alterazione - Esclusa la mera imitazione del marchio Hermès - Ravvisabile nel caso di specie una vera e propria contraffazione intesa come riproduzione integrale, in tutta la sua configurazione emblematica e denominativa, del marchio tutelato - Fibbie riprodotte con le medesime caratteristiche grafiche del marchio registrato e utilizzate per realizzare beni (cinture di pelle) rientranti nella produzione caratteristica della casa di moda Hermès.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento