• Marchi registrati

17 giugno 2021

Cassazione penale, sez. III, 17/06/2021, n. 23828 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 517 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di beni falsi - Parere tecnico delle case produttrici titolari dei marchi]

Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 517 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di beni falsi - Richiesta la perizia della merce contraffatta - Rigetto - Assunzione di prove testimoniali - Teste qualificato per le sue competenze tecniche specifiche - Qualificazione giuridica dell'esito della interlocuzione cartolare tra organi investigativi e case produttrici titolari dei marchi rinvenuti sulla merce contraffatta - Parere tecnico a formazione endoprocedimentale contenente valutazioni specialistiche e funzionali alla prova del fatto - Esclusa la natura di consulenza tecnica d'ufficio e quella di prova documentale - Trattamento sanzionatorio - Non luogo a procedere per il reato di ricettazione per intervenuta prescrizione - Rideterminazione della pena per il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento