• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

22 giugno 2021

Cassazione civile (ord.), sez. V, 22/06/2021, n. 17849 [Diritti di proprietà industriale - Deducibilità fiscale - Recupero di imposte da società estero-vestita - Prove - Registrazione di marchi e brevetti e gestione delle relative royalties]

Diritti di proprietà industriale - Deducibilità fiscale - Recupero di imposte da società contribuente estero-vestita considerata residente in Italia - Prove sull'estero-vestizione, quale fittizia localizzazione della residenza fiscale di una persona giuridica all'estero per fruire di un regime fiscale di favore - Società contribuente controllata da altra avente sede legale in Italia - Requisito dell'esercizio di un'attività economica effettiva per poter determinare che la società localizzata in altro Stato membro non sia una costruzione di puro artificio - Gestione delle partecipazioni societarie, della tesoreria di gruppo, nonché di marchi e brevetti quale attività economica effettiva - Contratti di licenza relativi all'attività di gestione dei marchi e dei brevetti stipulati presso la sede estera della controllata - Registrazione di marchi e brevetti e gestione delle relative royalties - Richiami giurisprudenziali - Presunta esterovestizione di una società straniera che aveva acquistato i marchi degli stilisti Dolce e Gabbana.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento