• Marchi registrati

1 luglio 2021

Cassazione penale, sez. V, 01/07/2021, n. 25266 [Marchi registrati - Contraffazione - Detenzione per vendita di prodotti merceologici diversi con segni distintivi contraffatti - Qualificazione giuridica - Artt. 474 e 517 cod. pen.]

Marchi registrati - Contraffazione - Detenzione per vendita di prodotti merceologici diversi con segni distintivi contraffatti - Qualificazione giuridica del fatto - Reato ex art. 474 cod. pen. (commercio di prodotti con segni falsi) originariamente contestato quale violazione dell'art. 517 cod. pen. (vendita di prodotti industriali con segni mendaci) - Opposta la configurabilità della fattispecie di cui all'art. 517 cod. pen. per la detenzione ai fini di vendita di alcuni prodotti con marchi industriali registrati - Attività di mera riproduzione di marchi celebri distinta da quella di contraffazione - Elementi probatori della destinazione della merce a successiva vendita - Sussistenza del profitto in ragione del numero di capi e della varietà merceologica dei prodotti (capi di abbigliamento ed accessori) nella disponibilità del reo - Entità del danno non insignificante - Trattamento sanzionatorio.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento