• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

10 novembre 2022

Cassazione penale, sez. III, 10/11/2022, n. 42609 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Tentata frode in commercio - Reati ex artt. 56, 515 e 517 cod. pen. - Denominazione attribuita in violazione del disciplinare di produzione]

Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Tentata frode in commercio - Reati ex artt. 56, 515 e 517 cod. pen. - Detenzione per la vendita di un ingente numero di bottiglie di vino etichettate come “Barolo DOCG”, sigillate e munite di contrassegno - Denominazione attribuita in violazione del disciplinare di produzione approvato con D.P.R. 01/07/1980 - Disciplinare disponente che tutte le operazioni di vinificazione ed invecchiamento debbano svolgersi interamente all'interno di un’area consentita - Produzione del vino con marchio DOGC rinvenuta in uno stabilimento presso un Comune non ricompreso nella zona di produzione del vino “Barolo DOCG”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento