• Marchi registrati

17 novembre 2022

Cassazione penale (ord.), sez. VII, 17/11/2022, n. 43758 [Marchi registrati - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Ricezione di beni informatici e fotografici, in parte smontati, recanti marchi notori - Qualificazione giuridica del fatto]

Marchi registrati - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Ricezione di beni informatici e fotografici, in parte smontati, recanti marchi notori - Qualificazione giuridica del fatto - Istanza di derubricazione nell'ipotesi contravvenzionale dell'acquisto di cose di sospetta provenienza - Rigetto - Prova dell'elemento soggettivo del reato - Onere di allegazione - Negata la concessione dell’attenuante della particolare tenuità del fatto in ragione della gravità desunta dalla modalità della condotta del reo e del valore economico dei beni ricettati, considerato non esiguo per la quantità, la notorietà dei marchi, il costo elevato e le caratteristiche intrinseche della merce.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento