• Marchi registrati

28 novembre 2022

Cassazione penale, sez. II, 28/11/2022, n. 45148 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 473, 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di merce con marchi contraffatti in un esercizio commerciale - Marchi noti sul mercato]

Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 473, 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di merce con marchi contraffatti in un esercizio commerciale - Marchi noti sul mercato - Opposizione - Accoglimento - Responsabilità ascritta al coniuge della titolare della ditta commerciale, assente al momento dei controlli - Soggetto colto durante il controllo intento alla vendita della merce esposta - Inconfigurabilità delle condotte di acquisito e dell'introduzione nello Stato dei beni con marchi contraffatti in assenza di elementi idonei ad attestare la cogestione di fatto dell'attività commerciale da parte del soggetto agente - Trascurata la verifica della sussistenza di una relazione qualificata tra l’agente e il compendio sequestrato.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento