• Marchi registrati

13 dicembre 2022

Cassazione penale, sez. II, 13/12/2022, n. 47082 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione a fine di vendita di capi di abbigliamento recanti marchi o segni distintivi contraffatti]

Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione a fine di vendita di capi di abbigliamento recanti marchi o segni distintivi contraffatti - Ricettazione dei prodotti contraffatti, acquistati al fine di trarne profitto - Vincolo della continuazione - Opposizione - Rigetto - Esclusiva disponibilità in capo all’agente della merce recante marchi contraffatti - Consapevolezza della provenienza da delitto dei capi di abbigliamento posseduti ed acquistati - Natura speculativa dell’acquisto - Elementi probatori - Inconfigurabilità dell’illecito amministrativo ex art. 1, co. 7, d.I. n. 35/2005 - Distinzione tra acquirente finale e quello professionale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento