• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

19 dicembre 2022

Cassazione penale, sez. III, 19/12/2022, n. 47810 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Frodi nell'esercizio del commercio di uve mosti e vini nonché contraffazione di indicazioni geografiche e denominazioni di origine]

Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Esponenti apicali di società agricola responsabili di essersi associati con altri soggetti, agendo in qualità di mediatori di vini e prodotti vitivinicoli, allo scopo di commettere frodi nell'esercizio del commercio di uve mosti e vini nonché contraffazione di indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Reati ex artt. 515 e 517 quater cod. pen. - Sistematica e metodica creazione di fittizie giacenze fisiche di vini di pregio - Produzione e commercializzazione di vino e mosto ottenuti mediante tipologie di uva diverse da quelle indicate, con creazione di masse di vino generico poi vendute come vino di qualità - Responsabilità amministrativa dell’ente societario.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento