• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

17 aprile 2024

Cassazione civile (ord.), sez. I, 17/04/2024, n. 10352 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Azione promossa dal Consorzio di tutela per l'Aceto Balsamico di Modena nei confronti di un acetificio - Illiceità della condotta]

Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Azione promossa dal Consorzio di tutela per l'Aceto Balsamico di Modena nei confronti di un acetificio al fine di ottenere inibitoria all’uso del nome «Aceto Balsamico» per contrassegnare un prodotto comparabile all’IGP e non conforme al disciplinare relativo, previo accertamento dell’illiceità della condotta perché in violazione dell’art. 13, par.1, lett. b), del Reg. (UE) n. 1151/2012 e dell’art. 2598 n. 2 e 3 cod. civ. - Rigetto - Appello - Rigetto - Non presente nel nome del prodotto contestato l'indicazione geografica (Modena) tutelata dal Consorzio, ma una precisa indicazione di una ben distinta provenienza - Esclusa la protezione dei termini «aceto» o «aceto balsamico», in quanto termini comuni e non individualizzanti - Ricorso - Rigetto - Prodotto commercializzato oggetto di controversia risultato privo di elementi evocativi dell'IGP "Aceto Balsamico di Modena", nella denominazione e alla luce dell'esame complessivo delle caratteristiche esterne dello stesso prodotto

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento