
corte di cassazione
Cassazione penale, sez. II, 25/09/2024, n. 35841 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione ai fini di vendita di prodotti industriali con marchi o segni distintivi contraffatti]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione ai fini di vendita di prodotti industriali con marchi o segni distintivi contraffatti - Ricettazione di generi di abbigliamento con marchi contraffatti - Reati avvinti dal vincolo della continuazione ex art. 81, comma 2, cod. pen. - Riconoscimento della fattispecie attenuata di cui all'art. 648, comma 2, cod. pen., con conseguente riduzione in appello del trattamento sanzionatorio inflitto - Ricorso - Nullità del giudizio di appello per nullità assoluta della notifica del decreto di citazione a giudizio al ricorrente - Carenza di prova che il tribunale abbia comunicato all'imputato la nomina del difensore di ufficio a seguito del decesso improvviso del difensore di fiducia - Fondatezza - Non risultante dagli atti che all'imputato sia stato comunicato, o che lo stesso abbia altrimenti saputo, dell'intervenuto decesso del proprio originario difensore.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento