
corte di cassazione
Cassazione penale (ord.), sez. VII, 25/10/2024, n. 39444 [Diritti di proprietà industriale - Contraffazione - Confermata in appello la condanna dell’imputato per il delitto di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi]
Diritti di proprietà industriale - Contraffazione - Confermata in appello la condanna dell’imputato per il delitto di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni - Ricorso - Violazione di legge e vizio di motivazione quanto al giudizio di penale responsabilità - Inammissibilità - Indeducibilità dei motivi di ricorso in quanto tesi a proporre un'esegesi alternativa delle fonti di prova, pur a fronte di un costrutto motivazionale non manifestamente illogico che ha messo insieme i dati indiziari, vagliando e disattendendo motivatamente la tesi a discarico - Non accolta l'autonoma adozione di nuovi e diversi parametri di ricostruzione e valutazione dei fatti, indicati dal ricorrente come maggiormente plausibili o dotati di una migliore capacità esplicativa rispetto a quelli adottati dal giudice del merito.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento