
corte di cassazione
Cassazione penale, sez. II, 12/12/2024, n. 45625 [Marchi registrati - Detenzione di tabacco lavorato estero, suddiviso in plurimi pacchetti di varie marche, di provenienza delittuosa in quanto provento del delitto di cui all’art. 474 cod. pen.]
Marchi registrati - Detenzione di tabacco lavorato estero, suddiviso in plurimi pacchetti di varie marche, di provenienza delittuosa in quanto provento del delitto di cui all’art. 474 cod. pen. - Annullamento della misura cautelare personale - Ricorso del P.G. - Oggetto di contestazione non la contraffazione del codice univoco (non equiparabile al marchio), bensì la contraffazione dei marchi (Marlboro, Winston Blue, Chesterfield, ecc.) apposti sui pacchetti di sigarette - Accoglimento - Reato di cui all’art. 474 cod. pen. non ravvisabile in presenza di prodotti con marchi “originali” e configurabile quando vi è stata una contraffazione integrale dei prodotti - Mancata apposizione del codice identificativo univoco e del prescritto bollino dei Monopoli di Stato attestante il fatto che i beni sono giunti in Italia attraverso canali non ufficiali (ragionevolmente illeciti).
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento