
corte di cassazione
Cassazione penale, sez. IV, 17/01/2025, n. 2046 [Marchi registrati - Detenzione e messa in vendita nel territorio dello Stato di tabacco lavorato estero di contrabbando - Aggravante della connessione dei fatti con un delitto contro la fede pubblica]
Marchi registrati - Detenzione e messa in vendita nel territorio dello Stato di tabacco lavorato estero di contrabbando - Aggravante della connessione dei fatti con un delitto contro la fede pubblica, ovvero l’art. 474 cod. pen., in quanto i pacchetti di sigarette, o recavano il medesimo codice identificativo univoco, o non lo riportavano affatto - Reati ex att. 291-bis co. 2, 291-ter, co. 2, lett. c), e 296, co. 2, d.P.R. n. 43 del 1973 nonché 474 e 648 cod. pen. - Misura cautelare - Istanza di riesame - Accoglimento - Esclusa la configurabilità dei reati di cui agli artt. 474 e 648 cod. pen. non essendo qualificabile il codice identificativo univoco come marchio o altro segno distintivo a norma dell'art. 474 cod. pen. - Ricorso - Rigetto - Presente un sintomo di falsità del marchio, ma non una gravità indiziaria capace di fondare una misura cautelare personale.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento