corte di cassazione

  • Diritti d’autore e diritti connessi -

Cassazione penale (ord.), sez. VII, 17/12/2024, n. 46364 [Diritti d’autore e diritti connessi - Delitti di ricettazione e detenzione per la vendita di supporti audiovisivi abusivamente riprodotti - Reati ex artt. 171-ter L. n. 633/1941 e 648, cod. pen.]

Diritti d’autore e diritti connessi - Delitti di ricettazione e di detenzione per la vendita di supporti audiovisivi abusivamente riprodotti - Reati ex artt. 171-ter L. n. 633 del 1941 e 648, cpv., cod. pen. - Ricorso - Errata applicazione dell’art. 648 cod. pen., in conseguenza della affermazione della configurabilità del concorso tra i delitti - Non fondatezza - Reato di ricettazione e quello di cui all’art. 171-ter della L. n. 633 del 1941 e succ. mod. concorrono nel caso in cui l’agente, oltre ad acquistare videocassette e musicassette contraffatte, le detenga, come nel caso in esame, a fine di commercializzazione, e non vi sia prova della riconducibilità al ricorrente della abusiva contraffazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento