
corte di cassazione
Cassazione penale (ord.), sez. VII, 27/01/2025, n. 3181 [Marchi registrati - Assoluzione dell'imputato in appello dai reati di cui all’art. 474 cod. pen. a lui ascritti perché non punibili per particolare tenuità del fatto - Ricorso]
Marchi registrati - Assoluzione dell'imputato in appello dai reati di cui all’art. 474 cod. pen. a lui ascritti perché non punibili per particolare tenuità del fatto - Ricorso - Vizio di motivazione in ordine alla sussistenza dell’elemento materiale del reato, segnatamente alla detenzione da parte dell’imputato di prodotti contraffatti - Infondatezza - Assenza di legami commerciali con la licenziataria del marchio autorizzata alla vendita dei prodotti in loco (dato rispetto al quale non è stato neppure allegato che le res fossero originali o acquistate dalla stessa società), nonché il fatto che l’imputato non li detenesse per la vendita all’interno di uno degli stand a ciò destinati in occasione dello spettacolo quali elementi probatori convergenti sulla scorta dei quali il giudice di appello ha ritenuto sussistente la contraffazione - Ricorso dichiarato inammissibile.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento