corte di cassazione

  • Marchi registrati

Cassazione penale, sez. II, 22/01/2025, n. 2632 [Marchi registrati - Reati di ricettazione e di detenzione per la vendita di accessori e capi di abbigliamento con marchi contraffatti - Concorso di persone nel reato - Vincolo della continuazione]

Marchi registrati - Reati di ricettazione e di detenzione per la vendita di accessori e capi di abbigliamento con marchi contraffatti - Concorso di persone nel reato - Reati unificati dal vincolo della continuazione - Ricorsi dei coimputati - Rigetto del primo ricorso - Sussistenza del dolo, oltre che dell’elemento materiale, dei due reati che sono stati attribuiti ad uno degli imputati - Accoglimento del secondo ricorso - Imputato assolto per non aver commesso i fatti poiché gli elementi che sono stati valorizzati in appello come quelli a suo carico si devono ritenere logicamente inidonei a comprovare che lo stesso (e non il solo coimputato) avesse ricevuto le borse che contenevano i prodotti con marchi contraffatti e non fosse invece meramente consapevole della condotta illecita di ricezione di tali borse che era stata posta in essere dall'altro imputato. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento