
corte di cassazione
Cassazione civile, sez. I, 18/02/2025, n. 4131 [Brevetti per invenzione - Contitolarità brevettuale di un’invenzione - Accertamento della contitolarità brevettuale e condanna al pagamento di quanto dovuto per lo sfruttamento unilaterale della privativa]
Brevetti per invenzione - Contitolarità brevettuale di un’invenzione - Domanda per l'accertamento della contitolarità brevettuale e la condanna della convenuta al pagamento di quanto dovuto per lo sfruttamento unilaterale della privativa avvenuto dopo la risoluzione dell’accordo regolante i rapporti tra le parti - Rigetto - Appello - Rigetto - Convenuta, in quanto contitolare dei diritti di brevetto (nazionale ed europeo), ritenuta pienamente facoltizzata all’esercizio dei corrispondenti diritti previsti dall’art. 66 c.p.i. - Ricorso - Accoglimento - Richiamo agli artt. 6 c.p.i. e 1102 cod. civ. - Precluso al singolo comunista lo sfruttamento produttivo del trovato a cui voglia procedere uti singulus in quanto ciò, riflettendosi sulla tutela accordata con il brevetto, altera la destinazione della cosa e lede in tal modo il diritto di esclusiva dell’altro o altri contitolari.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento