corte di cassazione

  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Cassazione penale, sez. III, 19/02/2025, n. 6982 [Diritti di proprietà industriale - Reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti - Reato di false comunicazioni sociali]

Diritti di proprietà industriale - Reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti - Reato di false comunicazioni sociali - Reati di cui agli artt. 2 del D.Lgs. n. 74 del 2000 e 2621 cod. civ. - Ricorso - Rigetto Annotazione nelle scritture contabili di fattura emessa da società e avente ad oggetto la cessione di titoli e diritti su progetto industriale - Progetto acquisito con contratto dalla società di cui l'imputato era il legale rappresentante - Coerentemente affermata la penale responsabilità dell’imputato in ordine al reato ex art. 2 del d. lgs. n. 74 del 2000, per la volontà fraudolenta sottesa alla registrazione della fattura, in quanto la stessa è stata sia annotata nel registro IVA acquisti, con conseguente detrazione del credito maturato, sia riportata nel libro giornale e iscritta nel bilancio sotto la voce “immobilizzazioni materiali” come “acquisto know how” - Progetto all'epoca dell'operazione risultato privo di un sicuro fondamento scientifico e non coperto da brevetti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento