corte di cassazione

  • Marchi registrati

Cassazione penale, sez. V, 31/03/2025, n. 12365 [Marchi registrati - Reato di introduzione nello Stato e detenzione abusiva a scopo commerciale di materiale vario con marchio contraffatto - Mancanza di elementi che attestino una rinomanza del marchio]

Marchi registrati - Reato di introduzione nello Stato e detenzione abusiva a scopo commerciale di materiale vario con marchio contraffatto, indicati nel provvedimento di sequestro - Ricorso - Accoglimento - Valorizzati in appello come indici della contraffazione elementi idonei a fondare un giudizio di responsabilità in ordine al delitto di cui all’art. 640 c.p. ma che nulla rilevano in ordine al reato contestato di cui all’art. 474 c.p., mancando in atti la previa acquisizione di elementi che attestino una rinomanza tale del marchio e una notoria riferibilità alla casa produttrice e alla tipologia di prodotti che contraddistingue da renderne giuridicamente attendibile la tutelabilità in sede giudiziaria - Ai fini della configurabilità del reato di cui all’art.474 cod. pen., necessario valutare l’attitudine ingannatoria del marchio in sé, non le modalità di vendita.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento