corte di cassazione

  • Marchi registrati

Cassazione penale, sez. II, 19/03/2025, n. 10969 [Marchi registrati - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di accessori di abbigliamento con marchi e segni distintivi, nazionali ed esteri, contraffatti - Ricettazione - Ricorso]

Marchi registrati - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di accessori di abbigliamento con marchi e segni distintivi, nazionali ed esteri, contraffatti - Ricettazione - Ricorso - Inammissibilità - Debitamente motivata in appello la ricorrenza nel caso in esame dell’elemento soggettivo del reato di ricettazione in capo all’imputato, idonea ad escludere la configurabilità del reato di cui all’art. 712 cod. pen. - Imputato trovato in possesso di beni all’evidenza provenienti dal delitto di cui all’art. 473 cod. pen. senza fornire alcuna (idonea e credibile) giustificazione circa il modo di acquisizione di tali beni - Qualificazione della condotta come violazione dell’art. 648 cod. pen. - Riconosciuta all'imputato la particolare tenuità del fatto di cui all’art. 648, comma 4, cod. pen. - Esclusa l'automatica applicazione dell’art. 131-bis cod. pen..

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento