corte di cassazione

  • Marchi registrati

Cassazione civile, sez. V, 12/05/2025, n. 12588 [Marchi registrati - Accertamento fiscale nei confronti di società licenziataria e licenziante - Rettifica delle dichiarazioni rese dalla società licenziataria - Principio di inerenza dei costi deducibili]

Marchi registrati - Avvisi di accertamento fiscale notificati a società licenziataria e licenziante - Rettifica delle dichiarazioni rese dalla società licenziataria ai fini IRES, IVA ed IRAP - Principio di inerenza dei costi deducibili - Contestazione della deducibilità di costi sostenuti dalla società per l’utilizzo di marchi, rappresentati dai corrispettivi versati a titolo di royalties alla licenziante - Difetto di inerenza - Mancato utilizzo dei marchi - Maggiore IRES dovuta dalla licenziante quale società consolidante in relazione alle minori perdite della consolidata rispetto a quelle trasferite - Rigetto dei ricorsi presentati dalla società nei giudizi tributari - Ricorso in cassazione - Rinvio del giudizio in appello - Riassunzione - Accoglimento - Ricorso erariale - Nullità della sentenza impugnata in quanto affetta da motivazione elusiva del giudicato derivante dalla sentenza resa in cassazione - Accoglimento.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento