
corte di cassazione
Cassazione civile (ord.), sez. I, 27/05/2025, n. 14098 [Diritti d'autore - Software - Accertato utilizzo di software che costituisce contraffazione e violazione della privativa del software per l'automazione di macchinari di proprietà dell’attrice]
Diritti d'autore - Software - Accertato utilizzo di software che costituisce contraffazione e violazione della privativa del software per l'automazione di macchinari di proprietà dell’attrice - Ordine di distruzione dei codici sorgente - Atti di concorrenza sleale per concorrenza parassitaria e sviamento di clientela - Acquisizione di informazioni aziendali riservate - Risarcimento dei danni - Appello - Rigetto - Ricorso - Rigetto - Ritenuta in appello sussistente la contraffazione sul presupposto che la duplicazione di (parte di) un programma sia dotata di una certa significatività e di una propria autonomia funzionale e, in ogni caso, ne costituisca il nucleo centrale - Accertata in fatto sia la duplicazione parti fondamentali del programma della parte lesa sia la sovrapponibilità delle funzioni dei due programmi sia l’irrilevanza delle parti di software open source.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento