
corte di giustizia ue
Corte di Giustizia 19/06/2025 (causa C‑17/24) [Marchio UE – Rinvio pregiudiziale – Motivi di nullità assoluta – Segno costituito esclusivamente dalla forma del prodotto necessaria per ottenere un risultato tecnico]
Marchio dell’Unione europea – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 207/2009 – Motivi di nullità assoluta – Articolo 52, paragrafo 1, lettere a) e b) – Articolo 7, paragrafo 1, lettera e), ii) – Segno costituito esclusivamente dalla forma del prodotto necessaria per ottenere un risultato tecnico – Malafede del richiedente – Autonomia e coesistenza dei motivi di nullità assoluta – Criteri pertinenti ai fini della valutazione della malafede del richiedente al momento del deposito della domanda di marchio – Sopravvenienza di elementi successivamente a tale deposito.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento