• Diritti d'autore - Software

13 dicembre 2021

Tribunale Venezia (ord.), 13/12/2021 [Diritti d'autore - Software - Diritto patrimoniale d’autore su applicazione software Open Source acquisito in forza di un rapporto di consulenza e contratto d’opera verbale - “Software libero”]

Diritti d'autore - Software - Diritto patrimoniale d’autore su applicazione software Open Source acquisito in forza di un rapporto di consulenza e contratto d’opera verbale - “Software libero” circolante sotto l’egida della licenza scelta dalla società avente diritto, nella fattispecie costituita da licenza standard - Sviluppo di un programma simile, derivato da quello precedente ma distribuito in violazione delle regole della licenza standard per omissione della menzione della modifica e dell'indicazione del titolare dei diritti originari - Procedimento per tutela cautelare ante causam ex art. 156 l.d.a. e 700 c.p.c.- Licenza pubblica condizionata - Sussistenza del periculum in mora per i credibili risvolti economici della diffusione del programma e dei servizi accessori - Utilità  suscettibili di essere indebitamente sviate dal primo al secondo software, che è stato derivato dal precedente in violazione della licenza, per entità non facilmente ricostruibili ex post e potenzialmente assai rilevanti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento