merito

  • Diritti d'autore - Software

Tribunale Firenze 28/02/2025 [Diritti d'autore - Software - Contratto d’opera intellettuale - Domanda per ottenere la condanna al pagamento del compenso per opera professionale a contenuto “ingegneristico-progettuale”]

Diritti d'autore - Software - Contratto d’opera intellettuale - Domanda per ottenere la condanna del convenuto al pagamento del compenso per opera professionale a contenuto “ingegneristico-progettuale” prestata dall'attore finalizzata alla realizzazione del software denominato “Musica d’Ambiente” - Eccepita l’assenza del contratto d’opera e l’assenza di iscrizione all’Albo degli Ingegneri da parte dell'attore e conseguentemente l’infondatezza della pretesa diretta ad ottenere il compenso - Accoglimento della domanda principale - Provata l’intervenuta conclusione tra le parti, di un contratto verbale d’opera intellettuale, senza determinazione del relativo corrispettivo - Normativa attualmente vigente in Italia, ovvero il D.Lgs. n. 518/1992 e la legge sul diritto d’autore (L. n. 633/1941), non riservata solo agli ingegneri dell’informazione iscritti all’albo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento