• Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

12 aprile 2021

T.A.R. Lazio Roma, sez. III ter, 12/04/2021, n. 4260 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Rassegna stampa di opere digitali di carattere editoriale – Articoli con clausola di riproduzione riservata integralmente riprodotti]

Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Servizio di rassegna stampa di opere digitali di carattere editoriale - Integrale riproduzione da parte dell’"Eco della Stampa" (società operante nell’industria del media monitoring) di articoli de" Il Sole 24 ore", recanti la clausola di riproduzione riservata, resi accessibili sul sito internet https://new.ecostampa.net/ tramite credenziali (user name e password) - Delibera AGCOM recante l' ordine di provvedere alla rimozione delle opere digitali di carattere editoriale consistenti negli articoli de "Il Sole 24 Ore" recanti la clausola di riproduzione riservata dal proprio servizio di rassegna stampa - Violazione dei diritti d'autore e concorrenza sleale per la riproduzione degli articoli sulla rassegna stampa - Domanda di annullamento del provvedimento AGCOM - Divieti di cui agli artt. 65 e 101 della legge sul diritto d’autore (legge 633/1941) qualificati non applicabili all’attività di rassegna stampa - Sistema di licenze ARS creato dalla FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) - Sottoscrizione della licenza ARS previo pagamento di un compenso economico per consentire la riproduzione in rassegne stampa degli articoli delle testate comprese in un repertorio denominato “Repertorio Promopress” - Libera riproducibilità degli articoli nella rassegna stampa ad eccezione del caso in cui il titolare dei diritti di sfruttamento se ne se ne sia riservata la riproduzione o l’utilizzazione – Poteri di vigilanza dell’ AGCOM in merito alla tutela del diritto d’autore in materia di contenuti diffusi dagli operatori di telecomunicazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento